ora di punta

Quando La Pira mi indicò la scelta di Lelio Basso

di NUCCIO FAVA* – Il “passo indietro” annunciato da Pisapia segna un indebolimento del progetto “a sinistra di Renzi”. Non deve però far gettare la spugna dopo quanto espresso al Brancaccio e a piazza Santi Apostoli. Ancora studente della Fuci, incontrai in piazza della Chiesa Nuova Giorgio La Pira che […]

ora di punta

ROSE ROSSE IN PIAZZA SANTI APOSTOLI

di STEFANO CLERICI – Se son rose fioriranno. ŠE’ questo l’augurio che coloro i quali – come il sottoscritto – ancora sognano una sinistra unita, rivolgono a quanti – speriamo tanti – si riuniranno, sopra e sotto il palco, per battezzare la nuova formazione politica che saba dovrebbe vedere la luce […]

ora di punta

IL FUOCO DI PUGLIA

di ENNIO SIMEONE E tre! Dopo le elezioni amministrative del 2016 (quando dovette cedere le poltrone di sindaco di Roma e di Torino ai Cinquestelle), dopo il referendum del 4 dicembre (quando il 60 per cento degli italiani dissero No alla sua riforma costituzionale, con annessa legge elettorale), domenica 25 giugno […]

ora di punta

Ma davvero l’11 giugno è rinato il bipolarismo?

di NUCCIO FAVA – Tra le tante analisi trovo brutale ma a suo modo centrata quella del giornale dell’Umbria: La Caporetto democratica. Si tratta solo di uno spicchio dei nove milioni di italiani chiamati alle urne, tuttavia rivelatore di una astensione molto alta: tra la babele di numeri, analisi ed […]

ora di punta

Quel pasticciaccio elettorale di via Sant’Andrea delle Fratte

di ENNIO SIMEONE – Dispiace di dover dissentire da Marco Travaglio, ma questa volta Giorgio Napolitano ha ragione (anche contro… se stesso). In sostanza l’ex presidente della Repubblica – assumendo una posizione in stridente contrasto con quella che assunse tre ani fa, quando portò a Palazzo Chigi Matteo Renzi – […]

ora di punta

E se i profughi fossero un affare per l’Isis?

di GIOVANNI PEREZ – Sia pur usando il condizionale e un lessico dubitativo, ma in fondo ammettendo finalmente ciò che i nostri servizi segreti sapevano da tempo, come i nostri ministri, alla fine il governo ha dovuto ammettere la verità: è l’Isis che gestisce il traffico di profughi nel Mediterraneo, […]