In Vetrina

Per la prima volta in sciopero negli USA i 13mila operai del settore auto dei tre maggiori stabilimenti: General Motors, Ford e Stellantis

 Fallito anche l’ultimo tentativo di trovare un accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici, il leader del maggiore sindacato del settore, lo United Auto Workers, ha annunciato lo sciopero. Pertanto quasi 13 mila operai del settore dell’auto hanno incrociato le braccia in tre stabilimenti statunitensi di General Motors, Ford e Stellantis. […]

Mappamondo

VELENI AMERICANI/ Minaccia di impeachment per il presidente Biden con l’accusa di aver ricevuto benefici finanziari dagli affari del figlio Hunter con governi stranieri (tra cui Cina e Ucraina)

A mano a mano che si avvicina la data delle prossime elezioni per il rinnovo della carica di presidente degli Stati Uniti i colpi di scena, anche velenosi,  si susseguono da entrambi i fronti contrapposti. Oggi lo speaker del Congresso americano, Kevin McCarthy, ha annunciato il suo sostegno all’avvio dell’impeachment del […]

Cronaca

CICLONE SI ABBATTE SUL NORD EST DELLA LIBIA: un primo bilancio segnala oltre 2000 persone morte e 5000 disperse, crollate due dighe

Un ciclone ha devastato il nord est della Libia provocando la morte di almeno 2.080 persone, ma anche una dispersione di altre 5.000. Lo ha dichiarato il capo del governo parallelo dell’Est, Osama Hammad, descrivendo come “catastrofica” la situazione nella città di Derna, la più colpita dalle piogge torrenziali che hanno spazzato […]

Cronaca

Salito a oltre 2000 il numero dei morti nel devastante terremoto che ha investito il Marocco. Per ora non si hanno notizie su eventuale coinvolgimento di turisti italiani

E’ salito ad oltre 2000 morti il bilancio ancora provvisorio del terremoto che la scorsa notte ha investito il Marocco e che ha provocato devastazioni su una rilevante fascia del territorio (messa in evidenza dalla cartina a lato). Per ora non si hanno ancora notizie attendibili dalle fonti ufficiali su […]

Culture

Una mostra multimediale in Calabria per celebrare gli 80 anni dallo sbarco delle forze armate delle Nazioni Unite a Reggio Calabria con sui si concluse la II guerra mondiale

Gli editori Città del Sole, Laruffa, Progetto 2000, di concerto con il Ministero della Cultura, la Biblioteca Nazionale di Cosenza, l’Associazione culturale “Anassilaos”, l’agenzia letteraria Bottega editoriale, l’Associazione Calabria in armi “Per la Patria”, l’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, lo Spazio Open e l’Universitas Vivariensis, hanno […]

Mappamondo

Le rivelazioni di Giuliano Amato sulla tragedia di Ustica (l’abbattimento dell’aereo civile italiano con 81 viaggiatori a bordo, che sarebbe avvenuto nel tentativo di attentato contro Gheddafi) lacera la politica italiana e rischia di mettere in crisi i rapporti con la Francia

Per la serie “Scoop a scoppio ritardato”  continua a far discutere (con pro e contro reciprocamente demolitori) l’intervista-rivelazione a “Repubblica” di due giorni fa dell’ex presidente del Consiglio socialista Giuliano Amato su quella tragedia aerea che provocò il 27 giugno del 1980 (43 anni fa!) la morte di 81 persone […]

Mappamondo

PUTIN POTENZIA L’ESERCITO/ Il capo del Cremlino: “Tutti i paramilitari dovranno giurare fedeltà allo Stato”. Il presidente bielorusso Lukashenko: “Avevo messo in guardia Prighozin e Utkin”. Recuperate le scatole nere dell’aereo su cui viaggiava il leader della Wagner

di MARIO MEDORI/ Gli investigatori hanno trovato le scatole nere e recuperato i corpi dei 10 occupanti del jet precipitato due giorni fa in Russia e a bordo del quale secondo le autorità di Mosca c’era il capo della Wagner Yevgeny Prigozhin. Nel frattempo, il presidente bielorusso Lukashenko afferma: “Avevo […]