
Fallito anche l’ultimo tentativo di trovare un accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici, il leader del maggiore sindacato del settore, lo United Auto Workers, ha annunciato lo sciopero. Pertanto quasi 13 mila operai del settore dell’auto hanno incrociato le braccia in tre stabilimenti statunitensi di General Motors, Ford e Stellantis. […]
Un magistrato con il titolo e il ruolo di pubblico ministero presso la Procura di Brescia ha chiesto l’assoluzione per un uomo del Bangladesh accusato di maltrattamenti della moglie in quanto… “i contegni di compressione delle libertà morali e materiali sono il frutto dell’impianto culturale del marito e non della […]
È morto improvvisamente a Roma il sociologo Domenico De Masi. Aveva 85 anni. Lo scorso 15 agosto, casualmente, aveva scoperto di avere una malattia invasiva, mentre era in vacanza a Ravello. I medici del Policlinico Gemelli di Roma gli avevano comunicato che gli sarebbe restato poco da vivere. La notizia […]
Per la serie “Scoop a scoppio ritardato” continua a far discutere (con pro e contro reciprocamente demolitori) l’intervista-rivelazione a “Repubblica” di due giorni fa dell’ex presidente del Consiglio socialista Giuliano Amato su quella tragedia aerea che provocò il 27 giugno del 1980 (43 anni fa!) la morte di 81 persone […]
di DOMENICO MACERI* – Il salario minimo federale negli Stati Uniti fu fissato a 7,25 dollari l’ora nel 2007 durante l’amministrazione di George W. Bush (e continua tuttora). In realtà in parecchi Stati del sud il costo per i datori di lavoro può essere più basso nei casi in cui […]
Due donne e un uomo hanno perduto la vita la scorsa notte in uno scontro frontale tra due auto sulla superstrada Cassino-Sora in provincia di Frosinone. L’arteria è stata chiusa in entrambe le direzioni e sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i carabinieri di Sora. Le vittime […]
di SERGIO TRASATTI/ Riprenderà il 10 ottobre prossimo davanti alla Corte d’Assise di Milano il processo ad Alessia Pifferi, la donna alla sbarra per l’omicidio volontario pluriaggravato di sua figlia Diana di appena 18 mesi: morta di stenti dopo essere stata lasciata a casa da sola per sei giorni nel […]
Dopo una agonia di alcuni giorni è morto nell’ospedale dell’Aquila, consumato dal cancro nonostante le cure ricevute anche dopo l’arresto, il boss mafioso Matteo Messina Denaro, l’ultimo stragista di Cosa Nostra, arrestato in casa sua a gennaio dopo 30 anni di latitanza. Il capomafia, 62 anni, soffriva di una grave […]
La scorsa notte nell’area dei Campi Flegrei (Napoli) è stata registrata una scossa sismica di magnitudo 4.2 preceduta da alcune scosse minori: le prime due scosse, di magnitudo 2.2 e 2, erano state avvertite ieri sera alle 22:49 e alle 23:36. L’ultima, la più intensa (4.2), alle 3:35 della notte, avvertita […]
di SERGIO TRASATTI/ Il 29 settembre prossimo, giorno in cui Silvio Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni, uscirà il libro “Cavaliere e Gentiluomo-l’Italia dopo Berlusconi”. Un libro di Michel Emi Maritato con la prefazione di Fabio Camillacci (giornalista de L’Altroquotidiano, di Radio Cusano Campus e Cusano Italia TV). EM edizioni. Il […]
di FEDERICO BETTA – Al Mattatoio, nel quartiere di Testaccio, è stato presentato il programma del RomaEuropaFestival 2023 per tutte le attività che verranno svolte negli spazi della Pelanda. Tanti gli interventi per delineare la lunga lista di ospiti e spettacoli che, grazie alla collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo, attraverseranno quegli spazi con la […]
Per la prima volta una bambina di 13 anni è stata salvata grazie alla telemedicina, che ha permesso di intervenire immediatamente con l’impianto di un pacemaker dopo un arresto cardiaco verificatosi mentre si trovava nella sua abitazione. La bambina accusava periodicamente malori, che spesso le causavano anche perdite di conoscenza, […]
Circa il 40% dei casi di demenza previsti nel mondo fino al 2050 potrebbe essere ritardato o evitato intervenendo sui principali fattori di rischio. Serve tuttavia che i governi si impegnino maggiormente nel finanziare la ricerca sui principali fattori di rischio per la demenza e le strategie di contrasto alla […]
E’ stato scoperto un possibile meccanismo di innesco delle metastasi finora insospettabile: è una molecola che normalmente accompagna e regola lo sviluppo 3D delle proteine, ma che quando è sotto stress fugge all’interno della cellula tumorale e penetra nel nucleo, stimolandola a diventare più mobile e invasiva. La scoperta, pubblicata […]
di ENNIO SIMEONE* – Fu nel mese di luglio del 1965 che, in una situazione abbastanza particolare, conobbi Giorgio Napolitano (foto a destra), quando lui, proveniente da Caserta, era appena diventato il segretario della Federazione napoletana del Partito Comunista. Io invece ero a Roma, dove lavoravo da redattore alla redazione […]
di DOMENICO MACERI* – Il salario minimo federale negli Stati Uniti fu fissato a 7,25 dollari l’ora nel 2007 durante l’amministrazione di George W. Bush (e continua tuttora). In realtà in parecchi Stati del sud il costo per i datori di lavoro può essere più basso nei casi in cui […]
di RAFFAELE CICCARELLI*/ A volte, per diventare protagonisti nella Storia, basta aver attraversato la vita con umiltà, senza essere per forza personaggi. Questo vale nella vita come nello sport, a maggior ragione in uno sport di squadra, dove il gruppo forma l’entità, ogni elemento fa parte di un meccanismo. Certo, […]
© 2019 L'altroquotidiano.it