Politica ed Economia

7GIORNI IN SENATO (n.12)/ Dalla vicenda della “Diciotti” all’inchiesta sul “Forteto”, dai turni festivi dei negozi alle carenze di organico per i Beni culturali

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO –  Dopo la pausa estiva il Senato è tornato a riunirsi martedì 11 settembre alle ore 9:30 e In apertura di seduta la presidente Elisabetta Alberti Casellati ha commemorato le vittime del crollo del ponte Morandi, avvenuto a Genova lo scorso 14 agosto. L’Assemblea ha osservato un […]

Politica ed Economia

7GIORNI IN SENATO/ Rubrica n. 11/ Il via definitivo al Decreto dignità

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO –  Lunedì 6 agosto – L’Aula ha iniziato i lavori alle ore 11. In apertura di seduta, il capogruppo del Pd, Marcucci, ha annunciato voto contrario al processo verbale della seduta del 3 agosto per stigmatizzare l’approvazione dell’emendamento 6.10, che rinvia l’applicazione dell’obbligo di certificazione vaccinale […]

Politica ed Economia

7GIORNI IN SENATO (n. 11)/ Modifiche alle attribuzioni di alcuni ministeri e Commissione d’inchiesta sulle attività criminali – Interrogazioni e risposte del governo

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Martedì 31 luglio – L’Aula ha iniziato i lavori alle ore 9:30. La conferenza dei capigruppo ha approvato il calendario fino al 13 settembre. Domani (mercoledì 1 agosto) l’Assemblea non terrà seduta per consentire alle Commissioni competenti di esaminare il decreto proroga termini, la cui discussione […]

Politica ed Economia

7GIORNI IN SENATO (n.10)/ Il calendario dei lavori fino al 10 agosto – Le misure sulle migrazioni – Le vicende del Palazzo di giustizia di Bari

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO/  Martedì 24 luglio – L’Aula ha iniziato i lavori alle ore 16:30 e la Conferenza dei Capigruppo ha approvato integrazioni del calendario corrente e il nuovo calendario dei lavori fino al 10 agosto. Nella settimana corrente è previsto l’esame dei decreti-legge su cessione di unità navali alla […]

Politica ed Economia

7GIORNI IN SENATO/ Rubrica (n.1 della 18° legislatura)/ Si è parlato di Siria con l’occhio rivolto ai tentativi di formare un governo

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Oggi é iniziata la XVIII  legislatura all’insegna dell’incertezza e dell’attesa. Gli occhi e le orecchie sono rivolti al colle del Quirinale sulle decisioni che prenderá  il Presidente della Repubblica per dare l’incarico di formare il governo. Certo, dopo 43 giorni dalle elezioni del 4 marzo ancora […]