Mappamondo

Se i nostri politici si ispirassero alla citazione di Pietro e Paolo fatta da papa Francesco

di NUCCIO FAVA* – Inquietudine e pericoli crescenti nel mondo. Conte ostenta sicurezza mentre  quotidianamente la barca governativa naviga tra continui dissensi e clamorose diversità nella maggioranza. Non bastano le quotidiane dichiarazioni televisive del presidente del Consiglio, sia pure in perfetta eleganza sartoriale e scioltezza di linguaggio, a rassicurare gli italiani. […]

ora di punta

Sussidio per umoristi in tempo di coronavirus

di SERGIO SIMEONE – Il governo, come sappiamo, ha messo a punto il decreto “Cura Italia”  per offrire sostegno economico agli italiani messi in difficoltà dall’emergenza coronavirus.  Subito dopo che il provvedimento è stato reso noto ci si è accorti (era inevitabile) che una serie di categorie  erano rimaste prive […]

Culture

Sacerdozio agli uomini sposati? Dopo quel no inatteso di Papa Francesco in Amazzonia e il libro di Benedetto XVI e del cardinale Sarah, è difficile prevedere un ripensamento

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Papa Francesco, pubblicando in questi giorni il documento  conclusivo del Sinodo svoltosi a Roma nell’ottobre del 2019 sulla regione dell’Amazzonia, ha detto no al sacerdozio degli uomini sposati  anche in quella nazione, ribaltando la richiesta che era stata fatta dal Sinodo alla fine dell’assemblea evidenziando […]

Verba Volant

INDIFFERENZA/ «È complice dei peggiori misfatti» dice Liliana Segre. «Mai più», dice il Papa ricordando Auschwitz

«Mai più!» ha invocato il Papa all’Angelus, ricordando che il 26 gennaio ricorre il 75° anniversario della liberazione del lager di Auschwitz-Birkenau. «Davanti a questa immane tragedia, a questa atrocità, non è ammissibile l’indifferenza ed è doverosa la memoria. Il 26 gennaio siamo tutti invitati ad un momento di preghiera e di raccoglimento, […]