Almanacco

ACCADDE OGGI 6 aprile

1327- Nella chiesa di Santa Chiara ad Avignone Francesco Petrarca incontra Laura, futura ispiratrice delle sue liriche.  1520 – Muore a Roma dopo una malattia di due settimane con febbre altissima il pittore Raffello Sanzio nel giorno del suo trentasettesimo compleanno. 1814- Dopo la sconfitta di Lipsia e con gli […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 novembre

1826 – John Walker di Stockton on Tees inventa il fiammifero scoprendo che, strofinando contro una pietra un pezzo di legno trattato con potassio e antimonio questo s’infiamma.  1895 – L’industriale chimico Alfred Nobèl redige il testamento con cui istituisce un premio annuale per alcune discipline tra cui la letteratura, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 novembre

1859– Esce ‘Le Origini della specie’, il libro-scandalo del naturalista britannico Charles Darwin. Lo scienziato sostiene che l’evoluzione delle specie si basa sulla selezione naturale. La sua teoria mette in dubbio le tesi religiose sulla creazione del mondo, degli animali e dell’uomo come specie immutabili. 1914– Benito Mussolini viene espulso […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 novembre

  1848 – In un attentato viene ucciso a Roma Pellegrino Rossi, primo ministro di papa Paolo IX 1914. Benito Mussolini fonda a Milano un nuovo quotidiano interventista, Il popolo d’Italia. Tra i suoi collaboratori – sindacalisti rivoluzionari, nazionalisti e transfughi del Psi – vi sarà, quattro anni più tardi, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 novembre

1879 – Nello Stato americano dell’Ohio viene brevettato il primo esemplare di registratore di cassa 1918 –  Il Bollettino della Vittoria annuncia che l’Impero Austro-ungarico si arrende all’Italia. Il 4 novembre diventa la Giornata dell’unità Nazionale e delle Forze Armate. 1921. Viene tumulata nell’Altare della Patria a Roma la salma del Milite Ignoto, un soldato morto […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 ottobre

312 – L’imperatore romano Costantino I sconfigge il rivale Massenzio nella Battaglia di Ponte Milvio. 1492 – Cristoforo Colombo sbarca in America 1636 – Cambridge (USA): viene fondata l’università di Harvard. 1886- Inaugurazione della Statua della Libertà a New York. Situata nel porto del fiume Hudson al centro della baia di Manhattan, sulla Liberty Island, è stata progettata dal francese Frédéric Auguste Bartholdi, è alta 93 metri. Diventa non solo il simbolo di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 ottobre

1226 – Muore alla Porziuncola Francesco D’Assisi, fondatore dell’ordine dei Francescani 1582 – Entra in vigore il Calendario Gregoriano ideato da  Luigi Lilio su incarico di papa Gregorio XIII che vuole così recuperare 10 giorni di ritardo accumulatisi nei secoli.  1824 – Il Messico, divenuto indipendente da tre anni, approva […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 29 luglio

1856 – Muore a 46 anni in Germania il compositore Robert Schumann. 1890. Muore suicida a Auvers-sur-Oise in Francia il pittore olandese Vincente Van Gogh. Aveva 37 anni. 1900. A Monza l’anarchico Gaetano Bresci spara al re Umberto I di Savoia che sta rientrando in carrozza nella residenza reale dopo aver […]