Almanacco

ACCADDE OGGI 31 luglio

1498. Durante il suo terzo viaggio nell’emisfero occidentale Cristoforo Colombo sbarca sull’isola di Trinidad. 1886 – Muore in Bavaria il compositore ungherese Franz Liszt. 1919. Nasce a Torino, da una famiglia ebraica, Primo Levi, scrittore  tra i più  importanti della letteratura italiana, testimone del dramma della persecuzione razziale, di cui […]

Sport

FORMULA RED BULL/ GP del Belgio, a Spa ennesima doppietta della scuderia austriaca: vince Verstappen davanti a Perez. La Ferrari si consola con il terzo posto di Charles Leclerc. Costretto al ritiro l’altro ferrarista Sainz dopo un contatto con la McLaren di Piastri

di FABIO CAMILLACCI/ Il nuovo “cannibale” della Formula 1 lascia le briciole ai suo avversari anche sul circuito di Spa-Francorchamps. Max Verstapen impone la sua legge e si prende il Gran Premio del Belgio: 8° successo di fila a -1 dal record di vittorie di Sebastian Vettel. Mentre, per la […]

Attualità

Strage di Erba. L’avvocato Fabio Schembri: “Olindo e Rosa confidano nella revisione del processo. Dopo quella di Tarfusser stiamo per presentare la nostra richiesta con nuovi elementi”

di SERGIO TRASATTI/ La Procura generale di Milano ha trasmesso alla Corte d’appello di Brescia l’atto con cui il sostituto pg Cuno Tarfusser chiede la revisione del processo per Olindo Romano e Rosa Bazzi condannati all’ergastolo per i fatti dell’11 dicembre 2006: nel paese in provincia di Como in via […]

Culture

Morto il professore Vittorio Prodi, fratello dell’ex presidente del Consiglio, ricercatore in geofisica, ex presidente dell’Azione Cattolica di Bologna

Ancora un lutto colpisce la famiglia Prodi dopo la morte di Flavia Franzoni, moglie dell’ex presidente del Consiglio, Romano: è morto, dopo una lunga malattia, il fratello, Vittorio Prodi, che è stato professore associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna e ricercatore in diversi istituti nazionali e internazionali. Sposato con Alessandra, […]

Mass media

Il partito della Meloni ripropone l’arma della commissione d’inchiesta contro il presidente dell’Inps, Tridico, per i casi di reddito di cittadinanza acquisiti da chi non ne aveva diritto

La “banda bassotti” – che si è insediata a Palazzo Chigi dal settembre scorso (grazie ad una maggioranza elettorale conseguita su una partecipazione alle urne che alle ultime elezioni politiche è stata della metà degli aventi diritto al voto) – ha scelto un altro obiettivo per scaricare la sua responsabilità […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 luglio

1898. Muore Leopold Otto Eduard von Bismarck, il “Cancelliere di ferro”, fautore del grande Impero tedesco. Baluardo del conservatorismo monarchico, convinto assertore dell’uso della forza e del ricorso alle armi rispetto al primato del diritto,  aveva trasformato la Germania nella massima potenza continentale europea.  Celebre la sua affermazione: “Nei conflitti […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 29 luglio

1856 – Muore a 46 anni in Germania il compositore Robert Schumann. 1890. Muore suicida a Auvers-sur-Oise in Francia il pittore olandese Vincente Van Gogh. Aveva 37 anni. 1900. A Monza l’anarchico Gaetano Bresci spara al re Umberto I di Savoia che sta rientrando in carrozza nella residenza reale dopo aver […]