Almanacco

ACCADDE OGGI 5 ottobre

1910- In Portogallo viene proclamata la Repubblica, che pone fine al regno di Manuele II di Braganza, costretto a fuggire all’estero dalla sollevazione popolare innescata il 3 ottobre dall’uccisione del capofila repubblicano Miguel Bombarda. 1919 – Debutta in pista come pilota automobilistico Enzo Ferrari, partecipando alla Parma-Poggio Berceto con la sua […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 2 ottobre

1800- La Spagna cede – con il terzo trattato di San Ildefonso –  il territorio americano della Louisiana alla Francia acquistato nel 1762. 1906 – Nasce a Torino la CGIL, la Confederazione generale del lavoro con lo scopo di raccogliere ed organizzare tutte le forze operaie. All’atto della fondazione, partecipano 700 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 settembre

1542 – L’esploratore portoghese Juan Rodriguez Cabrillo approda con la sua nave nella baia di San Diego e così scopre la California. 1850. La Marina militare degli Stati Uniti abolisce la flagellazione dalle sue forme di punizione. 1970. Muore Gamal Abdel Nasser. Uomo politico egiziano, partecipa al colpo di stato che […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 settembre

1493. Salpa da Cadice in Spagna Cristoforo Colombo per il suo secondo viaggio verso occidente. La spedizione è composta da 17 navi e 1200 uomini di equipaggio. 1956. Viene inaugurato il primo cavo sottomarino transatlantico per telefonia tra la Scozia e il Canada, che ha richiesto un investimento di 120 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 settembre

1890. Viene annunciata la rinuncia alla poligamia da parte dei Mormoni. 1948. Soichiro Honda fonda in Giappone la casa motociclistica che produce la Honda 1957. Il presidente statunitense Dwight Eisenhower invia l’esercito a Little Rock in Arkansas, per consentire a nove bambini di colore di fare il loro ingresso in […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 settembre

1792. Viene proclamata la Repubblica Francese e questa data viene dichiarata prima data del calendario rivoluzionario. 1943. Dopo una settimana di combattimenti sanguinosi sull’isola di Cefalonia, le truppe italiane prive ormai di rifornimenti e di munizioni si arrendono ai tedeschi, che accusano l’Italia di tradimento per aver firmato l’armistizio con […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 21 settembre

1792. L’Assemblea nazionale in Francia  vota l‘abolizione della Monarchia. 1864 – Imponenti manifestazioni a Torino contro il trasferimento della capitale d’Italia a Firenze. La dura repressine provocherà 52 morti e centinaia di feriti. 1924. Viene inagurarto il primo tratto della “Autostrada dei Laghi” (Milano-Varese), la prima al mondo destinata esclusivamente […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 settembre

1498. Muore ad Avila Tomas de  Torquemada, il frate domenicano che è a capo della Inquisizione spagnola. 1904 – Proclamato il primo sciopero generale dei lavoratori italiani dopo il sanguinoso intervento della polizia contro i minatori in Sicilia e Sardegna che hanno protestato per la riduzione della pausa mensa. 1908 – […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 14 settembre

1321 – Muore a Ravenna Dante Alighieri all’età di 57 anni. Rientrando da Venezia attraversando le Valli di Comacchio, l’autore della Divina Commedia aveva contratto la malaria ed era stato colpitodalla febbre. 1866 – George K. Anderson ottiene a Memphis (Tennessee) il brevetto per l’invenzione del nastro a inchiostro per […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 12 settembre

1873. Entra in commercio la prima macchina per scrivere con la rivoluzionaria tastiera Qwerty realizzata dagli americani Latham Sholes e Carlos Glidden. 1943. A Campo Imperatore, sul Gran Sasso, dove era prigioniero per ordine del re e del maresciallo Badoglio, Benito Mussolini viene liberato dai paracadutisti tedeschi. Il fuehrer  Hitler gli […]