Almanacco

ACCADDE OGGI 21 febbraio

1848- Viene pubblicato a Londra il “Manifesto del partito comunista” di Karl Marx e Friedrich Engels. Scritto in tedesco su commissione della Lega dei comunisti, il Manifesto riscuote subito un successo enorme, con quattro edizioni stampate in un solo mese. 1852- Muore a Mosca Nikolaj Vasiljevitch Gogol. Nato nel 1809 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 febbraio

1816- Termina fra i fischi la prima rappresentazione al Teatro di Torre Argentina, a Roma, dell’opera lirica “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini. 1872- Apre i battenti a New York il Metropolitan Museum of Art. All’epoca dell’apertura, il Museo può offrire ai visitatori solo un sarcofago romano e 174 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 febbraio

192 – Settimio Severo conquista il titolo di imperatore romano succedendo a Commodo. 1674 – La colonia olandese di Nuova Amsterdam passa sotto il dominio inglese (con la pace di Westminster tra Olanda e Inghilterra) e viene ribattezzata New York. 1878 – L’inventore americano Thomas Alva Edison ottiene il brevetto […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 febbraio

1546- Muore Martin Lutero, il padre della Riforma Protestante, l’autore delle 95 tesi di Wittenberg che così violentemente mineranno il potere temporale e spirituale del papato di Roma. 1861- Vittorio Emanuele II inaugura con un discorso solenne a Torino il nuovo Parlamento formato da rappresentanti di tutti i territori italiani […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 17 febbraio

1800 – Napoleone abolisce  per decreto in Francia la libertà di stampa e riduce da 79 a 13 i giornali  autorizzati alla pubblicazione. 1929- Compare per la prima volta su The Thimble Theatre, una striscia incentrata sul personaggio di Popeye the Sailor, il nostro Braccio di Ferro. A disegnarlo è […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 febbraio

1848- L’esercito borbonico è costretto ad abbandonare Catania in rivolta. Dopo più di un mese di scontri e tumulti in tutta la Sicilia, originati dai moti scoppiati il 12 gennaio a Palermo, viene ripristinata la Costituzione democratica del 1812. 1907- Muore Giosuè Carducci. Titolare della cattedra di Letteratura Italiana all’Università […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 febbraio

1808 –Nella sede provvisoria del Monte di Pietà si aprono le prime contrattazioni della Borsa di Milano, fondata dal vicerè Eugenio Beauharnais con  il nome di Camera di Commercio. 1848- Il Granduca di Toscana Leopoldo II, che aveva già manifestato una volontà riformatrice, promulga la Costituzione. La carta, pubblicata 2 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 14 febbraio

496 – Papa Gelasio istituisce la festività di San Valentino per gli innamorati.  Valentino aveva unito in matrimonio una giovane cristiana e un legionario, contravvenendo alle leggi dell’impero romano. Perciò fu condannato alla flagellazione e fu poi decapitato. 1895 – Debutta al teatro St. James di Londra la più popolare […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 13 febbraio

1938- Muore a Mosca Nikolaj Ivanovič Bucharin, rivoluzionario e intellettuale russo. Esponente della prima ora del bolscevismo sovietico, tornato in Russia dopo anni di esilio, diventa uno dei leader della Rivoluzione, oltre che editorialista della “Pravda”, l’organo di stampa del partito comunista sovietico. 1954- Le truppe vietnamite attaccano a sorpresa […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 12 febbraio

1737- Si inaugura il Teatro San Carlo di Napoli. Costruito a fianco del Palazzo Reale, per volere di Carlo III di Borbone, su disegno di Giovanni Antonio Medrano, il San Carlo è il più antico teatro lirico attivo in Europa. 1804- Muore, ottantenne, a Konigsberg, nella Prussia Orientale, il filosofo […]