Culture

UN INCONTRO CHE FA RIFLETTERE/ Cosa si cela dietro il recente vertice tra Mario Draghi e Marina Berlusconi? Per molti potrebbero esserci ripercussioni sul ruolo di Raffaele Fitto in Europa

di ENNIO SIMEONE/ Fa discutere e si continua a parlare del recente incontro svoltosi tra Marina Berlusconi e Mario Draghi nell’abitazione della figlia di Silvio Berlusconi poco dopo che l’ex presidente del Consiglio aveva presentato il suo rapporto sulla competitività in Europa. La prima a rilanciare la notizia è stata […]

Attualità

GIALLO EMANUELA ORLANDI/ Il fratello Pietro: “La pista di Londra si è arenata perchè quell’ex Nar amico di Fioravanti e Carminati è sparito. Ma Papa Francesco sa che il procuratore vaticano Diddi non sta facendo nulla?”

di SERGIO TRASATTI/ Muove i primi concreti passi la Commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta Emanuela Orlandi-Mirella Gregori, le due ragazze svanite nel nulla nel 1983. Il vicepresidente Roberto Morassut nella nuova riunione a Palazzo San Macuto ha detto: “Oggi completiamo la formazione di un primo gruppo di consulenti della Commissione. Il […]

Attualità

Il reddito di cittadinanza cambia. Si perderà anche rifiutando offerte di lavoro dai privati. E’ il frutto di alcuni emendamenti presentati dal centrodestra e approvati in Commissione. No del Movimento 5 Stelle

Il Reddito di cittadinanza subisce una revisione. Tra i rifiuti che possono costare la perdita del beneficio viene incluso anche il “no” a un’offerta congrua a chiamata diretta da un datore di lavoro privato. Lo prevede un emendamento presentato dal centrodestra al Decreto Aiuti, approvato dalle commissioni della Camera con […]

Cronaca

La senatrice Laura Granato (ex Cinquestelle) si rifiuta di esibire il green pass per entrare a Palazzo Madama. E la presidenza la sanziona con 10 giorni di sospensione dalla presenza e dall’indennità

La senatrice no-pass, Laura Granato (Ac) – che è entrata a Palazzo Madama, sede del Senato, rifiutando di mostrare il proprio green pass e prendendo parte egualmente alla seduta della Commissione Affari Costituzionali, che sta esaminando proprio il decreto che estende l’obbligo del certificato verde a tutti i posti di […]

Mass media

Annullata per decreto (del ministro Franceschini) la censura cinematografica che aveva messo al bando anche alcuni capolavori. Sostituita da una “classifica” dei film

di ALESSANDRA MAGLIARO (Ansa) –  Il processo penale e il rogo di Ultimo Tango a Parigi nel 1976 (nonostante l’appello di Bertolucci all’allora presidente della Repubblica Leone, con la concessione di salvare solo tre copie in custodia alla Cineteca nazionale come “corpo del reato”) è la vicenda storica più eclatante […]

Politica ed Economia

Rinvio negato (col voto della Casellati): la Giunta per le immunità voterà il 20 gennaio sul processo a Salvini

La Giunta per le immunità del Senato voterà il 20 gennaio sulla eventuale autorizzazione a procedere nei confronti del senatore Matteo Salvini da parte del Tribunale dei ministri per la vicenda della nave “Gregioretti” della Guardia costiera italiana bloccata dall’allora ministro dell’Interno  in mezzo al mare con oltre un centinaio […]

Economia e Lavoro

IL DOSSIER SULLA TAV TORINO-LIONE/ Negativo: 7-8 miliardi di perdite, dice l’analisi costi-benefici

Secondo l’analisi costi-benefici redatta dalla Commissione ministeriale sulla Tav, i costi della Torino-Lione superano di 7-8 miliardi i benefici, mentre il rischio massimo delle penali e dei rimborsi sarebbe di 1,7 miliardi. Il ministro delle Infrastrutture, Toninelli, commenta: «Numeri impietosi, ma deciderà il governo». Il M5s ribadisce: “Lo stop è l’unica via”. Ma il commissario straordinario […]

Primo piano

Uranio impoverito, la Commissione: “Sconvolgenti criticità”. Le Forza Armate: “Accuse inaccettabili”

La relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito rileva sconvolgenti criticità per i militari in Italia e nelle missioni all’estero, che hanno contribuito a seminare morti e malattie. Nel mirino il negazionismo dei vertici militari e gli assordanti silenzi generalmente mantenuti dalle Autorità di Governo. Gli esperti ascoltati hanno […]

Economia e Lavoro

Il Pd affossa la proposta di legge per il ripristino dell’art. 18. Reazioni di MDP e SI: “Pietra tombale sul dialogo”, dice Bersani

Affossata ancor prima di essere votata: la proposta di legge sul ripristino dell’articolo 18 presentata da Mdp e Sinistra italiana è stata rispedita in Commissione alla Camera, che ieri, per 26 voti di differenza, ha approvato il rinvio proposto dalla relatrice Pd, Titti Di Salvo (foto), nel ruolo della “affossatrice”. Dure […]