Politica ed Economia

Draghi ha ottenuto la fiducia in Senato per il suo governo con 262 voti a favore. Ma dai Cinquestelle e Fratelli d’Italia sono arrivati 40 no e 2 astensioni

Il Senato ha accordato la fiducia al governo Draghi con 262 voti a favore, 40 contrari e due astenuti. A votare no alla fiducia  sono stati i 19 senatori di Fratelli d’Italia (cioè tutti i componenti del gruppo a Palazzo Madama), e, come annunciato, sono stati inoltre 15 senatori del M5s, mentre […]

Primo piano

Quattro giorni di “esplorazione” concessi da Mattarella al presidente della Camera, Fico, per verificare l’ipotesi di uscire dalla crisi con un governo “a partire dai gruppi che formavano la maggioranza precedente”. Dissensi nel M5s per i dubbi su Renzi

di ROMANO LUSI – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a conclusione delle consultazioni svolte con tutti i gruppi parlamentari, ha deciso di conferire al presidente della Camera, Roberto Fico, un incarico esplorativo “volto a verificare la prospettiva di una maggioranza parlamentare a partire dai gruppi che sostenevano il precedente […]

ora di punta

Il freno dei Cinquestelle che costringe Conte a faticose mediazioni

di NUCCIO FAVA* – La situazione è sempre più grave e anche il nostro paese dà segni non incoraggianti . Le situazioni più pericolose restano Stati Uniti e Brasile, ma anche noi riscontriamo piccoli focolai che preoccupano. Eppure complessivamente i nostri cittadini si erano comportati bene, con sacrifici e generosità straordinari di sanitari […]

Primo piano

Annullato dalla Commissione Contenziosa del Senato il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. Paniz: “Ecco perché”. M5s: “E’ uno schiaffo al paese che soffre. Lo riproporremo”.

La Commissione Contenziosa del Senato ha  annullato la delibera dell’Ufficio di presidenza che aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. La notizia è stata data da Maurizio Paniz, ex deputato di Forza Italia e avvocato (foto), che ha difeso la maggior parte degli ex senatori che avevano presentato […]

ora di punta

LA PROPOSTA DELLO “IUS SOLI” 5 ANNI DOPO

di SERGIO SIMEONE – Il 12 ottobre 2015 la proposta di legge sullo ius soli  veniva approvata dalla Camera dei deputati con il voto favorevole di 310 deputati, il voto contrario di 66 ( tutto il centrodestra con l’eccezione di Renata Polverini che si dichiarava  favorevole ) e l’astensione degli […]

ora di punta

Quale sorte per la “staffetta” dei Cinquestelle?

di NUCCIO FAVA* – Da tempo nell’aria, la crisi dei Cinquestelle è esplosa con grande fragore. Neppure Grillo ha potuto fare ancora una volta da paciere e hanno prevalso contrasti insuperabili, risentimenti insanabili. Ancora prima di sciogliersi la cravatta, Di Maio non ha nascosto la rottura profonda, una vera e […]

ora di punta

Il 26 maggio: né un sondaggio né un referendum

di NUCCIO FAVA –Nelle precedenti elezioni europee c’eravamo abituati a considerarle quasi riscontro e verifica del peso, nel proprio paese, di ciascuna forza in campo. Clamoroso il caso del Pd di Matteo Renzi: superò il 40% (ma si andò al voto 25 giorni dopo l’elargizione degli 80 euro a 10 […]

Politica ed Economia

Gli iscritti al M5s hanno risposto al quesito se i loro senatori dovranno dire sì o no al processo per Salvini: il 59% ha votato per il no. Reazioni

Gli iscritti del M5S sono stati chiamati a votare on line oggi dalle 10 alle 19, con proroga alle 21,30, sul comportamento che i membri pentastellati della commissione per l’autorizzazione a procedere  del Senato dovranno adottare di fronte al quesito se il ministro Salvini deve deve essere giudicato dal Tribunale dei […]