Almanacco

ACCADDE OGGI 23 settembre

1846. L’astronomo tedesco Johann Gottfried Galle avvista con un telescopio un nuovo pianeta, cui verrà dato il nome di Nettuno. 1939. Muore a Londra il neurologo Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi, nato a Freiberg (oggi Pribor) in Cecoslovacchia nel 1856. 1952. Il pugile italo-americano Rocky Marciano conquista il titolo di campione […]

Almanacco

ACCADDE OGGI/ 20 settembre 1870: la breccia di Porta Pia. L’annessione di Roma al Regno d’ Italia decreta la fine del potere temporale dei papi. Verrà ratificata dal successivo plebiscito del 2 ottobre

1519. Il navigatore protoghese Ferdinando Magellano salpa dalla Spagna alla ricerca di un passaggio a oriente per l’Indonesia. 1870. I bersaglieri del Regno d’Italia aprono nelle mura Aureliane la breccia di Porta Pia, una delle vie di accesso a Roma, che fa parte dello Stato Pontificio, ed entrano in città.  […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 settembre

1783. Nel parco della villa reale di Versailles i fratelli Montgolfier effettuano davanti al re Luigi XVI una dimostrazione del loro pallone aerostatico, che regge una cesta nella quale viaggiano un’oca, una pecora e un gallo, che sono quindi i primi aeronauti viventi. 1952. Il comitato per le Attività anti-americane, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 settembre

1851. Viene pubblicato il primo numero del quotidiano americano New York Times. Nella prima pagina due colonne vengono dedicate alle notizie dall’Europa (tre vengono dal’Italia). 1946. Alcide De Gasperi lascia la segreteria della Democrazia cristiana per dedicarsi all’attività di governo. Lo sostituisce Attilio Piccioni. 1970. Muore a Londra all’età di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 17 settembre

1787 – I delegati di 12 stati sottoscrivono a Filadelfia la Costituzione degli Stati Uniti d’America. 1939. L’Armata Rossa invade le regioni orientali della Polonia. L’ordine viene impartito da Stalin dopo l’occupazione della Polonia da parte dei tedeschi e nel rispetto degli accordi raggiunti tra Germania e Urss con il patto […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 15 settembre

1821 – Viene proclamata l’indipendenza dalla Spagna per gli stati centroamericani di Costa Rica, Guatemala, Honduras, Nicaragua e El Salvador. 1917 –Alexander Kerensky, capo del governo provvisorio, proclama la Repubblica di  Russia. 1935. In Germania, occasione dell’annuale congresso del partito nazionalsocialista, vengono approvate per acclamazione due leggi razziali, le cosiddette […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 13 settembre

1321. La notte tra il 13 e il 14 settembre Dante Alighieri muore a Ravenna, dove era stato esiliato da Firenze (dove era nato nel 1265) per motivi politici, in ragione della sua appartenenza a una famiglia della piccola nobiltà aderente ai guelfi bianchi. 1970. Si corre la prima edizione […]

Almanacco

TORRI GEMELLE 23 ANNI DOPO/ 11 settembre 2001: Al Quaida attacca gli Stati Uniti e sconvolge il mondo. Quattro attacchi suicidi coordinati contro obiettivi civili e militari che causarono 3.000 morti

di MARIO MEDORI/11 settembre 2001. Alle 8.45 e alle 9.03, ora di New York, due aerei partiti da Boston e diretti a Los Angeles, dirottati da terroristi di Al Qaeda, vengono scagliati, uno dopo l’altro, sulle torri gemelle del World Trade Center di Manhattan.  Le Twin Towers, in fiamme, crollano […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 10 settembre

1827. Muore all’età di 50 anni nei pressi di Londra Ugo Foscolo. Una vita breve ma intensa, tumultuosa, ricca di passioni, di avventure e di intemperanze. Nato a Zante nel 1778, l’isola greca rimarrà per lui una perenne fonte d’ispirazione, e l’amore per il classicismo uno dei motivi ispiratori della sua […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 settembre

1860. A capo dei suoi Mille in camicia rossa, Giuseppe Garibaldi  entra a Napoli, proveniente dalla Calabria, accolto da liberatore. 1893. Un gruppo di inglesi residenti a Genova fonda il Genoa Cricket and Athletic Club, la prima società italiana di calcio. Il Genoa sarà la prima squadra vincitrice del campionato […]