Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 19 luglio

1553 – Dopo solo 9 giorni di regno lady Jane Grey viene deposta dal trono d’Inghilterra e viene proclamata regina la figlia di Enrico VIII, Mary. 1903. Si conclude, con la vittoria di Maurice Garin, la prima edizione del Tour de France, che diventerà la più importante gara ciclistica a […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 17 luglio

1740. Il cardinale bolognese Prospero Lambertini viene eletto Papa. Sceglie di chiamarsi Benedetto XIV. 1821 – Gli Stati Uniti d’America prendono ufficialmente il controllo della Florida in base al trattato stipulato con la Spagna. 1902 – Willis Haviland Carrier, neolaureato in ingegneria, presenta il primo progetto di aria condizionata al […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 luglio

1795. Per decreto viene stabilito che “La Marsigliese” – composta da Claude Joseph Rouget – diventa l’inno nazionale francese. 1848. Nasce a Parigi uno dei massimi economisti italiani: Vilfredo Pareto.  Tra i padri della teoria economica marginalista, è a lui che  si deve l’applicazione dei metodi matematici nella scienza economica, che […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 14 luglio

1789- Parigi: presa della Bastiglia. Una folla enorme si dirige verso la Bastiglia, carcere reale, ritenuta il simbolo della repressione. 1921 – Negli Stati Uniti gli immigrati italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti vengono giudicati colpevoli dalla giuria popolare di aver ucciso il loro datore di lavoro. Diventeranno uno dei […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 13 luglio

1814- Con le Regie Patenti re Vittorio Emanuele I istituisce l’arma dei Carabinieri, con lo scopo di fornire al Regno un corpo di polizia simile a quello francese della Gendarmerie. 1936- Madrid, guerra civile spagnola. Nella notte fra il 12 e il 13 luglio un drappello di “Guardias de asalto” […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1 luglio

1876- Muore a Berna Michail Bakunin, militante rivoluzionario russo e teorico dell’anarchismo. Nel 1868 fonda l’Alleanza internazionale della democrazia socialista, che nel ‘69 aderisce alla Prima Internazionale. 1942- Seconda Guerra Mondiale, fronte nordafricano. Inizia la prima battaglia di El Alamein. Le forze italo-tedesche, guidate dal comandante Erwin Rommel  tentano la conquista […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 giugno

1849- Muore Luciano Manara, patriota e figura chiave del Risorgimento italiano. Nato a Milano nel 1825, eroe delle “Cinque giornate di Milano”, Manara capeggia il vittorioso assalto a Porta Tosa, che pone fine all’accerchiamento della città messo in atto dal generale austriaco Radetzky. 1932- Viene posta la prima pietra della […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 28 giugno

1577. Nasce Pieter Paul Rubens, uno dei più grandi artisti fiamminghi. In Italia dal 1600, lavora a Venezia, alla corte di Vincenzo Gonzaga a Mantova, e più tardi a Roma e Genova. 1712. Nasce a Ginevera Jean-Jacques Rousseau, scrittore e filosofo, destinato ad influenzare profondamente il pensiero europeo, lo sviluppo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 giugno

1509- Enrico VIII viene incoronato re d’Inghilterra e Signore d’Irlanda . E’ il secondo monarca della dinastia Tudor, succeduto al padre Enrico VII d’Inghilterra. A lui si deve la fondazione della  Chiesa Anglicana, nata in seguito allo scisma religioso e alla separazione dalla Chiesa cattolica di Roma. 1519- Muore a […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 giugno

1837 – Sul trono d’Inghilterra, dopo la morte di Guglielmo IV, sale la nipote diciottenne Vittoria, figlia del fratello Edoardo, duca di Kent. 1859- Stragi di Perugia. A Perugia i mercenari svizzeri di Pio IX abbattono il Governo Provvisorio che chiede l’indipendenza dallo Stato Pontificio e dopo essere entrati in […]