Almanacco

ACCADDE OGGI 22 dicembre

1895 – Viene effettuata la prima radiografia medica della storia. La effettua il dottor Wilhelm Conrad Rontgen alla mano sinistra della moglie Anna Berthe, esposta ai raggi X per 15 minuti: si vedono le ossa e la fede nuziale. 1917- Muore a Chicago Francesca Cabrini, religiosa e missionaria italiana, fondatrice […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 21 dicembre

1375 – Muore a Certaldo in Toscana Giovanni Boccaccio, autore del “Decamerone”. 1863- Muore il poeta Giuseppe Gioacchino Belli. Dopo i primi approcci alle lettere, scopre la sua vena di poeta realistico e drammatico scrivendo della Roma del suo tempo. Nel 1819 inizia la stesura dei suoi celebri Sonetti utilizzando […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 20 dicembre

0069 – Le truppe di Tito Flavio Vespasiano sconfiggono le truppe dell’imperatore Vitellio e occupano Roma. 1917- In Unione Sovietica viene fondata la CHEKA. Antenata del KGB, è la prima polizia politica segreta voluta da Lenin e Dzeržinskij per combattere i nemici del nuovo regime bolscevico. In pochissimo tempo, grazie […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 dicembre

1865- Con l’approvazione del tredicesimo emendamento della Costituzione, in tutti gli Stati Uniti viene abolita la schiavitù. L’acquisizione delle libertà civili, da parte degli schiavi neri, coincide formalmente con la “Dichiarazione di emancipazione”, pronunciata dal presidente Abramo Lincoln il 1° gennaio 1863. Dopo due anni lunghi e dolorosi, con la […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 dicembre

1631 – Violenta eruzione del Vesuvio distrugge 6 città e paesi e causa oltre 3mila morti. Il vulcano erano quasi inattivo da cento anni. 1809 – Il Senato francese sancisce il divorzio tra Napoleone Bonaparte e l’imperatrice Giuseppina, che non è in grado di dare un erede all’imperatore. 1942. Heinrich […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 dicembre

1943- Negli Stati uniti d’America calano le cifre della disoccupazione. Le molte assunzioni di operai, necessarie per l’economia di guerra, spingono il presidente, Franklin Delano Roosevelt, ad abrogare la Works Progress Administration. Termina, così, una delle procedure adottate per arginare la Grande Depressione. 1969- Fred Hampton, ventunenne leader delle Pantere […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 novembre

1789. Il granduca di Toscana Pietro Leopoldo Asburgo Lorena abolisce la pena di morte. E’ il primo sovrano al mondo a farlo. 1900. Muore a Parigi, all’età di 46 anni, lo scrittore irlandese Oscar Wilde, che aveva già acquistato notorietà con “L’importanza di chiamarsi Ernesto” e “Ritratto di Dorian Gray”. […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 novembre

1826 – John Walker di Stockton on Tees inventa il fiammifero scoprendo che, strofinando contro una pietra un pezzo di legno trattato con potassio e antimonio questo s’infiamma.  1895 – L’industriale chimico Alfred Nobèl redige il testamento con cui istituisce un premio annuale per alcune discipline tra cui la letteratura, […]