Almanacco

ACCADDE OGGI 10 aprile

1890- Muore a Forlì Aurelio Saffi, patriota e politico italiano. Laureatosi in giurisprudenza, intraprende subito la carriera politica denunciando il malgoverno dello Stato Pontificio. 1912- Inizia dal porto di Southampton il viaggio inaugurale del transatlantico Titanic, diretto a New York con 2227 passeggeri a bordo. La nave, definita inaffondabile da […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 aprile

1167- Giuramento di Pontida. Nasce la lega tra 5 Comuni del nord Italia: Milano, Lodi, Ferrara, Piacenza e Parma. L’alleanza prende il nome di “Lega Lombarda” e si basa sul giuramento che prevede di non fare “pace, tregua, o trattato con Federico imperatore”. 1795 – La Francia istituisce il sistema di […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 aprile

1460 – Cerimonia inaugurale, nella cattedrale cittadina,  della prima università elvetica a Basilea. 1804 – Decreto che istituisce in Italia la “censura preventiva” dei giornali. 1919 – Primo trasporto aereo passeggeri in Italia sulla linea Roma-Napoli compiuto con un dirigibile Forlanini. 1934. Muore a Napoli il poeta e drammaturgo Salvatore […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 3 aprile

0033 – All’ora terza (corrispondente alle 9 del mattino) Gesù di Nazaret viene crocifisso sulla collina del Golgota , dove muore 6 ore dopo, come si ricava dal Vangelo secondo Giovanni.  1776 – L’Università di Harvard conferisce la sua prima  laurea honoris causa al presidente degli Stati Uniti George Washington. 1896- […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 2 aprile

1930- Ras Tafari Makonnen viene proclamato imperatore con il nome di Hailé Selassié I. La sua incoronazione avverrà il 2 novembre 1930. 1982- L’esercito argentino invade le isole Falkland per ordine del generale Leopoldo Galtieri, Presidente dello stato sudamericano. E’ l’inizio delle ostilità tra Argentina e Gran Bretagna per il controllo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 31 marzo

1282- In Sicilia, il malcontento contro gli Angioini esplode durante la festa della chiesa dello Spirito Santo, presso Palermo, nella rivolta popolare del “vespro”: i Francesi di Palermo vengono massacrati e viene costituito un governo popolare. 1885- Muore nel Yorkshire, a 39 anni, la scrittrice inglese Charlotte Brontë, la maggiore […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 marzo

1814 – Rivolta a Città Sant’Angelo in Abruzzo contro Gioacchino Murat, re di Napoli. 1861 – Il parlamento italiano, riunito a Torino, approva la designazione di Roma a capitale d’Italia. Ma dovranno passare 13 anni perché la decisione venga attuata. 1899 – Guglielmo Marconi effettua la prima trasmissione radio attraverso […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 26 marzo

1827- Si spegne, con il pugno alzato al cielo, secondo l’aneddotica romantica, il grande compositore Ludwig van Beethoven. Organista della cappella del principe elettore a quattordici anni, nel 1792 si trasferisce a Vienna, città nella quale si consacra il suo talento e dove vivrà fino alla morte. 1927- Parte la […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 marzo

1595- Muore a Roma Torquato Tasso, considerato uno dei più grandi letterati italiani del cinquecento. Nato a Sorrento, durante l’infanzia e la prima giovinezza si sposta da una città all’altra della penisola. 1792- Per la prima volta nella storia è utilizzata la ghigliottina. A Parigi viene decapitato il bandito Nicolas Jacques Pelletier. […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 marzo

1882- Il biologo tedesco Robert Koch, poi Premio Nobel per la medicina nel 1905, annuncia la scoperta del batterio responsabile della tubercolosi, che verrà chiamato anche bacillo di Koch. A cavallo tra il 1800 e il 1900, la tubercolosi è la principale causa di morte in Europa e negli Stati […]