Mappamondo

ORA DI PUNTA/ Una bufera in un bicchiere d’alcol

di ENNIO SIMEONE –  Il primo a scendere in campo contro il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, è stato Matteo Renzi con uno sproloquio su Facebook pedissequamente rilanciato da vari mezzi di comunicazione non si capisce a che titolo, visto che in questo momento il “Bomba” è un qualunque cittadino di […]

Motori

A RUOTA LIBERA/ Rubrica (n. 117) di LUCIO DE SANCTIS

di LUCIO DE SANCTIS – Auto Ue, troppe incertezze – Il mercato auto dell’Unione Europea in febbraio si conferma in crescita (+2,2%), ma frena fortemente rispetto al risultato di gennaio (+10,2%). Le ragioni del rallentamento vanno ricercate, oltre che in almeno un giorno lavorato in meno in tutti i mercati, […]

Nessuna immagine
Economia e Lavoro

L’Unione europea presenta a Gentiloni il conto per il rispetto degli impegni presi dal governo Renzi

Il governo Gentiloni ha ricevuto la lettera inviata dalla Commissione europea che chiede un aggiustamento dei conti dell’Italia fatti dal governo Renzi. La missiva, spiegano fonti del Tesoro, “è all’attenzione degli uffici competenti che la stanno valutando”. La richiesta di aggiustamento avanzata all’Italia è pari allo 0,2% del Pil, confermano le fonti del ministero dell’Economia e Finanza, che […]

Cronaca

Scatta l’obbligo di indicare in etichetta calorie, grassi e zuccheri

Da martedì 13 dicembre scatta l’obbligo per tutti gli alimenti confezionati di apporre in etichetta la dichiarazione nutrizionale, che conterrà tra l’altro l’indicazione delle calorie, i grassi e gli zuccheri. Lo ha annunciato la Coldiretti precisando che la dichiarazione nutrizionale dovrà specificare le informazioni relative a: valore energetico, quantità di […]

Economia e Lavoro

Moscovici: “L’Ue non teme crisi delle banche dopo il No”

La crisi politica in Italia non può far vacillare l’Europa e l’Ue non teme nessuna crisi bancaria: lo ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici (nella foto con Padoan) intervistato dalla tv francese Public Senat. Alla domanda se la crisi italiana possa far vacillare l’Ue, il commissario ha risposto […]