ora di punta

Ma a che servirebbe “censurare” Fabio Fazio?

di ENNIO SIMEONE – Nel cortile mediatico italiano si è scatenato un corale moto di indignazione da domenica sera, quando Fabio Fazio ha dato l’annuncio della chiusura anticipata (di tre puntate) dell’appendice del lunedì sera del suo programma domenicale «Che tempo che fa», appendice in onda sotto il rivoluzionario titolo […]

Mappamondo

Le sfide e le speranze dell’Europa che ci sta a cuore

di NUCCIO FAVA – Ce ne dimentichiamo spesso ma sono stati quegli ideali di libertà ad aver consentito, con il determinante contributo degli Alleati,  la sconfitta della barbarie del nazi-fascismo e il riconoscimento della dignità di ogni persona e dei suoi diritti fondamentali. Valori irrinunciabili, che sono stati, poi, alla […]

ora di punta

Salvini sulle orme di Annibale

di SERGIO SIMEONE* – Ricordate Zama? Un capolavoro del genio militare romano: Annibale, dopo aver valicato le Alpi, ha sbaragliato, uno dopo l’altro,   tutti gli eserciti romani che gli sono andati contro e minaccia di dare l’assalto finale all’Urbe. Chiunque altro avrebbe schierato le forze residue a difesa della città. […]

ora di punta

Nuova criminalità e vecchie distrazioni

di NUCCIO FAVA – Un risveglio terribile con l’esecuzione di mafia di mattina come nel “Giorno della civetta” di Leonardo Sciascia. Ma tutto è diverso. E’ il centro di Milano, non un paese dell’interno della Sicilia assolata e senza speranza, con questioni di corna che si intrecciano con vendite di […]

ora di punta

Meno male che la satira c’è

di NUCCIO FAVA – Confesso di essere un patito di Giannelli. Del resto lo si evince  dai miei frequenti riferimenti alle sue vignette sulla prima pagina del “Corriere della sera”. Che sintetizzano più efficacemente di un editoriale una giornata politica e le imprese dei suoi protagonisti. Esemplare quella di ieri […]

ora di punta

Basta con la politica dei rinvii e dei (finti o veri) litigi

di NUCCIO FAVA – Siamo ben oltre il mancato rispetto delle buone maniere invano invocate e pochissimo rispettate anche nel dibattito pubblico, non solo per le volgarità ma per le falsità che lo animano. Prevalgono insulti quotidiani reciproci scambiati con disinvoltura da un campo all’altro, spesso da esponenti minori mandati […]

Mass media

Talk show e telegiornali in fotocopia

di Ennio Simeone/ E’ difficile dire se sia sempre più irritante o sempre più  deprimente ascoltare sui canali radio-televisivi italiani la batteria di talk show politici che si dipanano nel corso della giornata con noiosa monotonia sotto la guida (si fa per dire) di conduttrici e conduttori che ripetono, con […]

ora di punta

Quattro parole che possono cambiare la politica

di ENNIO SIMEONE – Le parole della politica stanno cambiando velocemente. In tutto il mondo. Ma fermiamoci all’Italia di oggi e a 4 vocaboli più in uso in queste settimane. ALLEANZE. Nessuno avrebbe immaginato, e ancor meno un anno fa, che un’alleanza potesse stabilirsi tra due forze politiche tanto distanti […]