Almanacco

ACCADDE OGGI 7 marzo

1530- Papa Clemente VII emana una bolla con la quale nega ad Enrico VIII d’Inghilterra il divorzio dalla moglie Caterina d’Aragona e gli inibisce la possibilità di contrarre un secondo matrimonio, pena la scomunica. Enrico VIII reagisce proclamandosi capo della Chiesa d’Inghilterra e formalizzando lo scisma dalla Chiesa cattolica. 1876 […]

Mappamondo

Sulle consultazioni di Mattarella per la formazione di un governo Meloni evocato da Berlusconi il conflitto tra Putin e Zelensky in Ucraina.

di ENNIO SIMEONE – La vigilia delle consultazioni dei gruppi parlamentari, programmate per oggi  20 ottobre dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per la formazione del nuovo Governo è stata tempestata da una nuova esibizione di Silvio Berlusconi, registrata martedì sera da un giornalista dell’agenzia La Presse, nel corso di […]

Mappamondo

DECISA DAL TRIBUNALE EGIZIANO LA SCARCERAZIONE DI PATRICK ZAKI. Tornerà a casa domani, ma dovrà affrontare una nuova udienza il 1° febbraio. I familiari ringraziano l’Italia per il sostegno dato al ricercatore dell’Università di Bologna

Patrick Zaki ha ottenuto la libertà provvisoria, anche se lo studente egiziano dell’Università di Bologna non è stato ancora scarcerato né assolto dalle accuse: la notizia è stata data dagli avvocati al termine dell’udienza a Mansura. Oggi, in tribunale, la legale di Zaki, Hoda Nasrallah, aveva chiesto l’acquisizione di altri atti per […]

Cronaca

In Afghanistan i talebani continuano ad avanzare indisturbati verso la riconquista della capitale Kabul dopo il ritiro dei militari occidentali

(Ansa) – Da Herat nell’ovest a Ghazni, nell’est, passando per Kandahar e Laskar Gah, uno dopo l’altro i capoluoghi di provincia afghani cadono nelle mani dei Talebani, che si stanno rimpadronendo con sorprendente velocità del Paese. L’avanzata ricorda quella che li vide protagonisti alla metà degli anni Novanta, quando arrivarono […]

Mappamondo

Sì della Camera alla mozione che sollecita il governo sulla concessione della cittadinanza italiana a Patrick Zaki

Il governo dovrà “avviare tempestivamente mediante le competenti istituzioni le necessarie verifiche al fine di conferire a Patrick George Zaki la cittadinanza italiana”. Lo prevede la mozione, approvata all’unanimità e con la sola astensione dei deputati di Fdi, dall’Aula della Camera, che nel testo approvato a Montecitorio impegna l’esecutivo anche […]

Politica ed Economia

Il Governo italiano revoca l’esportazione di bombe verso Emirati Arabi ed Arabia Saudita (che era stata attivata quando a Palazzo Chigi c’era Matteo Renzi, oggi conferenziere a pagamento in quel paese)

L’organizzazione umanitaria Save the children ha diffuso un comunicato con la seguente notizia: «Con un atto di portata storica – che avviene per la prima volta nei 30 anni dall’entrata in vigore della Legge 185 del 1990 sull’export di armi – il Governo Conte ha deciso di revocare, non solo sospendere, le autorizzazioni in corso […]

Mappamondo

I messaggi di sfiducia che gli “alleati” del governo Conte mandano all’Europa, mettendo a rischio i miliardi del “NextGeneration Eu”

di ENNIO SIMEONE – Dall’Italia stanno partendo una serie di squallidi messaggi all’Europa: sono quelli mandati dai cosiddetti “alleati” di governo, ciascuno impegnato a metterci un pezzo di discredito verso il presidente del Consiglio e di conseguenza a discapito del credito che il nostro paese aveva faticosamente conquistato nell’arco dell’ultimo […]

Mappamondo

La presidente europea Ursula von der Leyen in sintonia con il governo italiano su cancellazione del patto di Dublino sull’accoglienza dei migranti, vertice sulla Sanità, salario minimo

Nel suo primo discorso sullo stato dell’Unione Europea, tenuto a Bruxelles davanti all’Europarlamento,  la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, ha delineato delle prese di posizione molto nette e coraggiose, alcune delle quali particolarmente significative per l’Italia e che denotano esplicito apprezzamento per l’attuale governo del nostro paese. […]

Economia e Lavoro

Piace al governo italiano il piano da 500 miliardi di euro proposto da Germania e Francia per la risollevare l’Europa dai danni del coronavirus

Piace al nostro governo il piano da 500 miliardi di euro proposto da Germania e Francia per un piano di ricostruzione per l’Europa dopo la crisi creata dalla pandemia di coronavirus. Piace perché sarebbe una versione del  Recovery fund, che l’Italia ha sostenuto. Sarebbe un piano temporaneo da 500 miliardi di […]