Primo piano

Papa Francesco ricoverato al Gemelli per controlli medici a causa di una infezione respiratoria

“Nei giorni scorsi Papa Francesco ha lamentato alcune difficoltà respiratorie e questo pomeriggio si è recato presso il Policlinico A. Gemelli per effettuare alcuni controlli medici. L’esito degli stessi ha evidenziato un’infezione respiratoria (esclusa l’infezione da Covid 19) che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera. Papa Francesco è […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 marzo

1815- Con il Proclama di Rimini, Gioacchino Murat, insediato sul trono di Napoli da Napoleone, chiama gli italiani alla rivolta contro gli austro-ungarici. 1979- Viene votato il referendum per la trasformazione dell’Iran da monarchia a Repubblica islamica. Il progetto viene approvato col 98% dei voti. 1981- Il neo presidente degli […]

Cronaca

Incredibile! La Corte di Cassazione francese ha negato l’estradizione in Italia dei 10 brigatisti italiani arrestati per i crimini commessi nel nostro paese

Dalla Corte di Cassazione francese arriva  un no alla richiesta italiana di estradizione dei 10 ex terroristi “rossi” italiani che si trovano tuttora in Francia. Ad annunciarlo è la stessa Corte suprema, che ha respinto “tutti i ricorsi presentati dal Procuratore” contro la decisione della Corte di Appello di Parigi, che […]

Culture

ROMICS, 30° EDIZIONE/ Alla Nuova Fiera di Roma torna il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Spiccano gli omaggi a Goldrake e Holly e Benji. E poi: da PaperTotti a PapeRugantino

di FABIO CAMILLACCI/ Anniversario per così dire rotondo per Romics che festeggia la sua 30esima edizione! Già 29 edizioni di grandi successi, anche la 30esima, ne siamo certi, sarà un appuntamento di grande successo. Per mutuare un claim di RDS (Radio Dimensione Suono), il network in cui ho lavorato per […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 marzo

1930 – Per disposizione del presidente Ataturk due città assumono la denominazione turca: Costantinopoli diventa Istanbul, Angora diventa Ankara. 1939. Con la firma della capitolazione da parte dei leader repubblicani, termina la guerra civile spagnola. Dopo tre anni di sanguinosi scontri, nel corso dei quali perdono la vita oltre un […]

Culture

Lutto del giornalismo e della cultura per la morte di GIANNI MINA’, protagonista, nella sua brillante carriera, di scoop famosi in vari campi, dalla politica allo sport

Lutto del giornalismo e della cultura: è morto Gianni Minà. Nato a Torino il 17 maggio 1938, Gianni Minà ha iniziato la carriera da giornalista nel 1959 a ‘Tuttosport’ (di cui fu poi direttore dal 1996 al 1998). Nel 1960 debuttò in Rai collaborando alla realizzazione dei servizi sportivi sui […]

Attualità

Scontro frontale tra due auto in Sicilia sul rettilineo di Lentina: 6 persone hanno perduto la vita, un’altra in gravi condizioni

6 morti e un solo superstite (ricoverato in gravissime condizioni nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani): questo il bilancio di uno scontro frontale tra due auto sul rettilineo di Lentina, la strada provinciale che collega San Vito lo Capo e Custonaci nel Trapanese. L’unica superstite è Maria Pia […]