Almanacco

ACCADDE OGGI 6 gennaio

1535 – Francisco Pizarro fonda in Perù la città di Lima. 1540 – Re Enrico VIII d’Inghilterra si sposa per la quarta volta. La nuova moglie è Anna di Cleves, conosciuta 5 giorni prima. 1907- Maria Montessori apre, a Roma, la prima Casa dei Bambini per i piccoli da 3 […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 dicembre

1460- La principale battaglia della Guerra delle due rose il casa degli York viene sconfitto da quello dei Lancaster che fa capo ad Enrico VI d’Inghilterra. 1922 – Viene costituita l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) 1924 – Edwin Hubble annuncia che gran parte delle nebulose, prima osservate con telescopi meno potenti, non facevano parte della nostra galassia come […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 dicembre

1793. A Tolone, Napoleone Bonaparte sconfigge i monarchici e le truppe inglesi che li appoggiano. L’impresa gli vale la nomina a generale di brigata. 1915. Brevettata a Parigi da Georges Claude la lampada a neon, creata a scopi pubblicitari. 1939 – Il regime fascista sostituisce il Parlamento italiano con la Camera […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 13 dicembre

  1545. Si apre il Concilio di Trento voluto da papa Paolo III per discutere della riforma della Chiesa. 1642. Il navigatore olandese Abel Tasman scopre la Nuova Zelanda. 1836. Un incendio provoca il parziale crollo del teatro la Fenice di Venezia. 1937. La capitale della Cina viene accerchiata e […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 22 ottobre

1906 –Muore ad Aix-en-Provence il pittore francese Paul Cezanne, vittima di una polmonite contratta per aver voluto dipingere all’aperto sotto un violento temporale. 1942 – Durante la seconda guerra mondiale un centinaio di aerei inglesi sganciano su Genova in 20 minuti 200 tonnellate di bombe. 1944- Giovanni Palatucci, ultimo questore della […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 4 ottobre

1226 – Muore alla Porziuncola Francesco D’Assisi, fondatore dell’ordine dei Francescani 1582 – Entra in vigore il Calendario Gregoriano ideato da  Luigi Lilio su incarico di papa Gregorio XIII che vuole così recuperare 10 giorni di ritardo accumulatisi nei secoli.  1824 – Il Messico, divenuto indipendente da tre anni, approva […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 13 settembre

1321. La notte tra il 13 e il 14 settembre Dante Alighieri muore a Ravenna, dove era stato esiliato da Firenze (dove era nato nel 1265) per motivi politici, in ragione della sua appartenenza a una famiglia della piccola nobiltà aderente ai guelfi bianchi. 1970. Si corre la prima edizione […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 8 agosto

1876 – L’americano Thomas Alva Edison brevetta il ciclostile. 1945 – Seconda guerra mondiale. L’Unione Sovietica dichiara guerra al Giappone. 1956- E’ ricordato come il disastro di Marcinelle. Un incendio divampa nella nella miniera di carbone del Bois du Cazier. Una tragedia che in Belgio non ha precedenti e che […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 7 agosto

1420 – Inizia la costruzione della cupola del Brunelleschi a Firenze 1427 – La flotta viscontea è distrutta dai veneziani sul Po 1679 – Il brigantino Le Griffon, che venne commissionato da René Robert Cavelier, Signore di La Salle, viene trainato alla foce del fiume Niagara, per diventare la prima […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 luglio

64 d.c.- Il grande incendio di Roma: Il fuoco inizia a bruciare nell’area mercantile di Roma e ben presto va fuori controllo. Si racconta che l’Imperatore Nerone suoni la lira e canti, mentre osserva l’incendio da distanza di sicurezza. 1610 – Muore all’età di 38 anni il pittore Michelangelo Merisi, […]