“Noi dobbiamo annientare i terroristi, non accontentare i commentatori. E la cosa di cui non abbiamo bisogno è un moltiplicarsi di reazioni spot senza sguardo strategico. Tutto possiamo permetterci tranne che una Libia bis. Se protagonismo significa giocare a rincorrere i bombardamenti altrui, no grazie. Abbiamo già dato. L’Italia ha utilizzato questa strategia in Libia nel 2011. Davanti a Daesh e tutte le forme di terrorismo noi siamo pronti, anche militarmente. Se ci sarà una strategia chiara ci saremo”.
Articoli correlati

La furbata del furbetto alla vigilia dei ballottaggi e in vista del referendum
di ENNIO SIMEONE – Renzi e i suoi signorsì hanno una capacità straordinaria nel far approvare dal parlamento leggi-sprint pasticciate, perché – nella fretta, che è pessima consigliera, o per incapacità – sono scritte male; oppure di inventare nuove leggi… che già esistono. L’ultima è quella contro i “furbetti del […]

LA CORDA DI SOSTEGNO CHE PIACE AD ORBAN
di SERGIO SIMEONE* – Ormai non ci sono più dubbi. Italia Viva, per usare una metafora di Gramsci, sostiene il governo Conte come la corda sostiene l’impiccato. La conferma viene dal comportamento tenuto dei suoi rappresentanti nella Giunta per le immunità del Senato, dove con la loro assenza hanno contribuito alla […]

Civati: “Il Pd ha Bersanders e la linea di Cuperlo, cosa da matti”
Giuseppe Civati, leader di Possibile, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. I conduttori gli hanno chiesto: “Se ci fosse una sfida elettorale Renzi contro Salvini e Civati nel ruolo di Sanders?”. «Noi […]
Commenta per primo