“Noi dobbiamo annientare i terroristi, non accontentare i commentatori. E la cosa di cui non abbiamo bisogno è un moltiplicarsi di reazioni spot senza sguardo strategico. Tutto possiamo permetterci tranne che una Libia bis. Se protagonismo significa giocare a rincorrere i bombardamenti altrui, no grazie. Abbiamo già dato. L’Italia ha utilizzato questa strategia in Libia nel 2011. Davanti a Daesh e tutte le forme di terrorismo noi siamo pronti, anche militarmente. Se ci sarà una strategia chiara ci saremo”.
Articoli correlati

Chiusa la “Leopolda” tra conflitto d’interessi della Boschi e demagogia di Renzi
di ROMANO LUSI – Una nuvola nera ha oscurato quest’anno la “Leopolda” e l’orazione finale, infarcita di demagogia e di trionfalismo, del suo promotore Matteo Renzi. Una nuvola che fin dall’apertura di questo appuntamento del “Pd-non-Pd” ha portato pioggia sulla vecchia stazione ferroviaria fiorentina, perché, probabilmente ad arte, è stata […]

Il “gregge” dei deputati del Pd approva la controriforma costituzionale, ma c’è chi spera nella modifica dell’Italicum
di ROMANO LUSI – La Camera ha approvato anche in seconda da lettura il ddl Boschi sulla riforma della Costituzione. I voti a favore sono stati 361, i contrari solo 7, perché tutte le opposizioni non hanno partecipato alla votazione uscendo dall’aula. Il premier Renzi e il ministro delle riforme […]

Grillo sottoscrive un appello dell’immunologo Burioni pro-vax e nel M5s si manifesta il dissenso: «Farai la fine di Renzi»
Mossa a sorpresa – con immediate reazioni polemiche nella base del Cinquestelle – di Beppe Grillo, che ha firmato un “Patto per la scienza” proposto dall’immunologo Roberto Burioni, sostenitore, spesso in polemica con i “no vax” molto presenti nelle file pentastellatre. Un appello – sia ben chiaro – che contiene […]
Commenta per primo