Secondo un sondaggio condotto da Demos per l’Atlante Politico pubblicat o da “Repubblica” il Pd scende dal 40,8% di un anno fa al 32%, cioè quasi 9 punti in meno rispetto alle Europee del maggio 2014; ma anche 4 punti in meno rispetto a un analogo sondaggio dello scorso marzo. Invece il M5s tocca sale al 26%. La Lega di Salvini e Forza Italia si attestano entrambi intorno al 14%; dunque Forza Italia mostra segni di lieve ripresa. Stazionarie in genere le altre forze politiche.
Articoli correlati

SONDAGGI/ Travaso di consensi dal M5s alla Lega grazie alla campagna anti-migranti di Salvini, che riscuote il 58% di sì e il 28% di no (14% gli indecisi)
Secondo il sondaggio realizzato da SWG lunedì 18 giugno per il tg di La7, la Lega avrebbe raggiunto e sorpassato di uno 0,2% il Movimento 5 stelle nelle intenzioni di voto degli italiani. Il che vuol dire che le iniziative di Salvini sul problema migranti farebbero registrare in questo momento […]

Le destre si astengono in Senato sulla mozione Segre contro razzismo e antisemitismo
L’aula del Senato ha approvato con 151 voti favorevoli, nessun voto contrario e 98 astensioni la mozione per istituire una commissione straordinaria contro odio, razzismo e antisemitismo, proposta dalla senatrice a vita Liliana Segre (foto), sopravvissuta alla deportazione nei lager nazisti . Un lungo applauso e senatori in piedi al termine […]

VERSO IL GOVERNO GIALLO-VERDE/ M5s e Lega interrogano i loro elettori sul “contratto”. Lunedì riferiranno a Mattarella. E Berlusconi si ripropone… come premier!
di LUCA DELLA MONICA – Di Maio e Salvini interrogano i loro elettorati per chiedere il consenso al “contratto di governo”, cioè la base programmatica sulla quale dovrebbe nascere il governo giallo-verde alla testa del quale, come presidente del Consiglio, i due leader di M5s e Lega lunedì dovrebbero proporre […]
Commenta per primo