Il senatore del M5s Mario Michele Giarrusso ha dichiarato di rinunciare all’immunità nella causa per diffamazione intentatagli dalla parlamentare del Pd Maria Gaetana Greco. E anche i senatori del M5s hanno annunciato che voteranno contro la richiesta di insindacabilità per il loro collega Giarrusso, sul cui caso è chiamata ad esprimersi la Giunta per le Immunità del Senato dopo i lavori d’Aula. Il senatore Giarrusso è accusato dal Tribunale di Enna di aver offeso la reputazione della parlamentare del Pd.
Articoli correlati

Raccolte le firme per il referendum sul taglio dei parlamentari. Ecco tutte le ipotesi su ciò che potrà accadere adesso
di ROMANO LUSI – Sono state raggiunte le 64 firme di senatori necessarie per chiedere che venga indetto un referendum per confermare o cancellare la legge – voluta dal M5s e approvata in ultima lettura l’8 ottobre dalla Camera con 553 voti a favore, 14 contrari e 2 astenuti – che […]

IL CENTRODESTRA FA IL PIENO/ Elezioni politiche: per Giorgia Meloni e i suoi alleati maggioranza assoluta sia alla Camera che al Senato. Fdi primo partito, flop Lega e Pd: Salvini resta, Letta lascia. Conte rianima il M5S. La Sicilia a Renato Schifani. Dato preoccupante: l’astensionismo da record
di SERGIO TRASATTI/ Il centrodestra fa il pieno alle elezioni politiche 2022: maggioranza assoluta a Camera e Senato per Fdi, Lega e Forza Italia. Sono, infatti, 235 i seggi conquistati dal centrodestra a Montecitorio. Mentre, sempre secondo i dati ufficiali diffusi dal Viminale, la coalizione di centrosinistra avrà 80 seggi, […]

CONTE OGGI DA MATTARELLA PER DIMETTERSI. Probabile che possa ricevere il reincarico per un governo “Conte 3”
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte salirà al Quirinale oggi 26 gennaio dopo una riunione del Consiglio dei ministri, fissata per le ore 9, nella quale comunicherà le sue intenzioni di rassegnare le dimissioni. Il M5s ha subito diffuso un comunicato firmato dai capigruppo M5s di Camera e Senato Davide […]
Commenta per primo