Il senatore del M5s Mario Michele Giarrusso ha dichiarato di rinunciare all’immunità nella causa per diffamazione intentatagli dalla parlamentare del Pd Maria Gaetana Greco. E anche i senatori del M5s hanno annunciato che voteranno contro la richiesta di insindacabilità per il loro collega Giarrusso, sul cui caso è chiamata ad esprimersi la Giunta per le Immunità del Senato dopo i lavori d’Aula. Il senatore Giarrusso è accusato dal Tribunale di Enna di aver offeso la reputazione della parlamentare del Pd.
Articoli correlati

LA NUOVA EUROPA/ Il voto degli eurodeputati del M5s è stato decisivo per la elezione di Ursula von der Leyen, prima donna presidente della Commissione
Per la prima volta una donna guiderà la Commissione Europea: la tedesca Ursula von der Leyen è stata eletta al ruolo di successore di Jean-Claude Juncker con 383 voti a favore e 327 contrari. Decisivi per superare il quorum di 374 voti sono stati i 14 eurodeputati del Movimento 5 […]

Autoassoluzione del prefetto Gabrielli sui funerali show del capo-clan Casamonica
di LUCA DELLA MONICA/ “Le informazioni c’erano. Seppure in maniera indiretta le informazioni c’erano. Ma, come ho scritto nell’informativa al ministro, non hanno raggiunto i vertici delle strutture, che avrebbero potuto assumere comportamenti”. Perciò “non ho mai detto che sarebbero rotolate tese, è stato un fatto grave. Se necessario le teste […]

Bruxelles insoddisfatta della risposta del governo italiano sulla manovra di bilancio
A Bruxelles c’è insoddisfazione per la lettera di risposta dell’Italia ai rilievi al documento programmatico di bilancio.Delle 5 lettere ricevute, 3 sono più costruttive (Portogallo, Finlandia, Belgio) e 2 lo sono meno, Italia e Cipro. E’ quanto si apprende a Bruxelles. Domani è la scadenza ultima per l’eventuale richiesta di revisione […]
Commenta per primo