ora di punta

LA DISCIPLINA SECONDO DEBORAH

di Mauro Del Bue/ Debora Serracchiani ha rilasciato una dichiarazione, in realtà non nuova, ma sulla quale é esplosa in ritardo la polemica, con la quale invita testualmente il presidente del Senato Grasso, eletto dal Pd, a uniformarsi alle decisioni della direzione del Pd. Abbiamo letto e riletto e proprio questo […]

ora di punta

MIGRANTI IN PARLAMENTO

di Ennio Simeone/ “Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare”: sull’onda dei versi di D’Annunzio i pastori del Cavaliere lasciano gli stazzi di Arcore e vanno verso il mare, alla ricerca di approdi accoglienti per le loro fortune politiche, mentre pare di udire in sottofondo una voce che ripete l’ultimo verso […]

ora di punta

SUL SUK DI RENZI PENDE L’ACCUSA DI PLAGIO

di STEFANO CLERICI/ S come Senato. E come Suk. Non ci saranno forse gli estremi per un’azione giudiziaria, come fu nel caso Berlusconi-De Gregorio, che portò alla caduta del governo Prodi e in seguito alla condanna in tribunale dell’ex Cavaliere, ma di certo è lo stesso maleodorante mercato d’allora. Nelle […]

Attualità

LE DUE FACCE DEL SI’ A UNA CATTEDRA DOVUNQUE

di Ennio Simeone/  Soltanto 244 degli 8776 insegnanti precari aspiranti ad una cattedra (cioè al posto fisso) hanno rifiutato la destinazione assegnata loro dal ministero dell’Istruzione attraverso un anonimo algoritmo del sistema informatico. Cioè, contrariamente a quanto alcuni ipotizzavano, quasi nessuno di coloro che sono stati destinati a trasferirsi, poniamo, dalla Calabria in Piemonte, […]

Nessuna immagine
Attualità

I CASACOMICA

di ENNIO SIMEONE/ Nei giorni di agosto in cui giornali, telegiornali e tribune televisive erano inondati da foto, filmati, commenti, interviste, dichiarazioni e commenti di opinionisti a getto e a gettone continuo sui pomposi e provocatori funerali a Roma del boss Vittorio Casamonica quasi nessuno (tra “amici” e nemici) ha […]

Attualità

BUONI, CATTIVI, BUONISMO E FENOMENO MIGRATORIO

di ENNIO SIMEONE/ Solo chi è accecato (ben comprensibilmente) dalla rabbia e dal dolore per aver visto uccidere con ferocia un suo caro o un suo amico, o, all’opposto, chi è ciecamente prevenuto nei confronti dell’«altro», del diverso, e quindi dell’immigrato o del rifugiato, può non capire che è assurdo […]

Culture

LO STUPORE IN MOSTRA AL MUSEO

di ENNIO SIMEONE/ La nomina dei dirigenti dei 20 musei più importanti d’Italia importandone 7 dall’estero e reimportandone altri 4 tra gli italiani trasferitisi all’estero e suddividendoli in perfetta par condicio in 10 maschi e 10 femmine è una trovata che porta il timbro del ministro Franceschini ma l’impronta inconfondibile […]

Culture

RAI, IL CAVALLO DI RENZI

di NUCCIO FAVA/ Ci è parso spudorato il modo con cui il presidente Renzi ha commentato le nomine RAI. Le ha definite belle, di quella bellezza evidentemente già abusata per la scuola. Mai spartizione è risultata così indecente, non solo per il profilo complessivamente modesto dei nominati, ma per lo stesso […]

ora di punta

MEGLIO TARDI CHE MAI: da Tokio Renzi scopre il Sud

di NUCCIO FAVA/ “Non piangiamoci addosso “ è divenuto il ritornello che il presidente del Consiglio ripete in ogni sede non solo all’Expo ma anche in occasione dei tanti incontri con gli studenti e gli imprenditori italiani che operano nei paesi che Renzi visita. Ultimo il Giappone. C’è da chiedersi […]