ora di punta

Le opache vicende della politica italiana

di NUCCIO FAVA – La quiete e il minor caldo della Tuscia, dove mi sono rifugiato dopo l’orribile venerdì romano, favoriscono pensieri più lunghi e distesi. L’interrogativo enorme è perché a questo punto il ministro Lotti non lasci, favorendo almeno un clima meno agitato che purtroppo non si intravvede in […]

ora di punta

Ma davvero l’11 giugno è rinato il bipolarismo?

di NUCCIO FAVA – Tra le tante analisi trovo brutale ma a suo modo centrata quella del giornale dell’Umbria: La Caporetto democratica. Si tratta solo di uno spicchio dei nove milioni di italiani chiamati alle urne, tuttavia rivelatore di una astensione molto alta: tra la babele di numeri, analisi ed […]

ora di punta

Da Macron a Renzi: che differenza!

  di NUCCIO FAVA – La straordinaria vittoria di Macron ha superato di molto le incertezze e le aspettative della vigilia. Il suo commento è stato lapidario e divertente: “troppa grazia sant’Antonio” alla vigilia della festa del popolare santo portoghese noto in tutto il mondo come sant’Antonio da Padova. Segnale […]

ora di punta

Quel pasticciaccio elettorale di via Sant’Andrea delle Fratte

di ENNIO SIMEONE – Dispiace di dover dissentire da Marco Travaglio, ma questa volta Giorgio Napolitano ha ragione (anche contro… se stesso). In sostanza l’ex presidente della Repubblica – assumendo una posizione in stridente contrasto con quella che assunse tre ani fa, quando portò a Palazzo Chigi Matteo Renzi – […]

ora di punta

Quel diktat di Grillo è un abbaglio o una furbata?

di ENNIO SIMEONE – Beppe Grillo è entrato a gamba tesa – con un atto autoritario che sembra appartenere ai tempi in cui il M5s veniva da tutti considerato il “partito dell’ex comico” – contro quei parlamentari del suo schieramento che stanno cercando di far in modo che la legge […]

ora di punta

AL VOTO! AL VOTO! MA PERCHÈ?

di ENNIO SIMEONE – Nel teatrino della politica italiana si sta svolgendo una commedia, che per benevolenza definiremo surreale, con commedianti, travestiti da politici, che ripetono ossessivamente che “gli italiani vogliono andare a votare” come se in questo paese non ci fossero elezioni ed urne aperte almeno una volta l’anno, […]