Attualità

GIALLO EMANUELA ORLANDI/ Il fratello Pietro e l’avvocato della famiglia Laura Sgrò polemici con il Senato, dove la Commissione d’inchiesta stenta a decollare

La scomparsa di Emanuela Orlandi a 40 anni di distanza. Dopo due inchieste della magistratura italiana finite con l’archiviazione, la Procura di Roma ha aperto una terza inchiesta proprio in questo 2023, contestualmente all’apertura delle indagini da parte del Procuratore Vaticano e all’avvio di una Commissione Bicamerale Parlamentare d’inchiesta. Ma […]

Culture

“Seminario di prospettive sociali” organizzato dal “Fatto quotidiano” per giovani tra i 15 e i 25 anni, i loro genitori e i loro insegnanti. A dirigerlo sarà il prof. Domenico De Masi

Come districarsi nelle forme sempre nuove di economia, di comunicazione, di conflitti e di convivenza, di valori e di bisogni, di limiti e di opportunità?  Che cosa deve fare un ventenne per mettersi in sintonia con la società  che muta rapidamente? Che cosa debbono fare i genitori e gli insegnanti per orientarlo e […]

Commenti Autori

POVERA ELLY!

di STEFANO CLERICI – Non capisco proprio tutto questo accanimento contro la povera Elly Schlein, “colpevole”, a mio avviso, solo di un meritorio tentativo di rianimazione di un “paziente” – il Pd – da anni in coma profondo. Da quando, cioè, Matteo Renzi gli ha fatto perdere sei milioni di […]

Commenti Autori

PUNTI DI VISTA/ Il paradigma di Homo Faber e civiltà di Carlo Ruta e il punto di vista epistemologico

di GIUSEPPE VARNIER* – L’«inventore» della filosofia della storia, Hegel, faceva iniziare la sua narrazione fondativa dalla Cina e dall’India, due civiltà «letterate». E questo continuò a lungo. Semplicemente, ancora non si aveva, in quell’epoca, consapevolezza alcuna delle abissali profondità cronologiche che precedono l’esistenza della condizione umana moderna, e di […]

Attualità

Anche la foto segnaletica di un giudice italiano pubblicata a Mosca su un manifesto di “Ricercati dalla polizia” per aver emesso il mandato internazionale di arresto contro Putin

Un cartellone, attribuito al distretto della polizia Tushino di Mosca, è stato affisso nello spazio riservato ai  “Ricercati dalla polizia” con le foto segnaletiche del procuratore del Tribunale penale internazionale Karim Khan e del giudice dello stesso Tribunale, l’italiano Rosario Aitala. Il 21 maggio scorso l’Ufficio investigativo presso la Procura […]