Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 2 settembre

1666. Un incendio nel centro di Londra distrugge 23mila abitazioni  e 87 chiese. 1937. Muore a Ginevra all’età di 74 anni, il barone Pierre de Coubertin, fondatore dei moderni Giochi Olimpici contrassegnati dal simbolo dei 5 anelli intrecciati. Suo il motto “L’importante non è vincere ma  partecipare”. 1840. Nasce a […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 30 agosto

1706. Viene ritrovato il corpo di Pietro Micca che ha fatto esplodere una carica di dinamite nelle gallerie della Cittadella di Torino per fermare l’avanzata delle truppe franco-spagnole verso la città. 1970. Tragedia-scandalo nella Roma bene: il marchese Camillo Casati Stampa uccide con un fucile da caccia la moglie Anna […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 29 agosto

1831. Il chimico e fisico britannico Michael Faraday brevetta la formula dell’induzione elettromagnetica che è alla base del funzionamento dei motori, generatori e trasformatori elettrici. 1885. L’ingegnere tedesco Gottlieb Daimler brevetta un veicolo a due ruote alimentato da un motore di 0,25 cavalli: si chiama Reitrad ed è la prima […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 28 agosto

430 – Muore a 75 anni ad Ippona il vescovo, che sarà poi venerato come Sant’Agostino 1850 – Va in scena a Weimar in Germania a cura di Franz Liszt la prima dell’opera di Richard Wagner “Lohengrin”, ma l’autore non è presente perché in esilio avendo preso parte ai moti rivoluzionari del 1849. […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 27 agosto

1770. Viene alla luce, a Stoccarda, uno dei padri dell’idealismo: il filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Autore della Fenomenologia dello spirito, pubblicata nel 1807, sostenitore di una filosofia che si propone un superamento della concezione kantiana. 1950. Il mondo della letteratura piange la scomparsa di Cesare Pavese, morto suicida a […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 26 agosto

1498. Allo scultore  ventenne Michelangelo Buonarroti viene commissionata “La Pietà” con l’impegno di realizzarla entro un anno. 1796. Viene varata a Versailles la “Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino”, fondata sui princìpi di libertà, eguaglianza e fratellanza sintetizzati già nelle prime parole: “Gli uomini nascono e vivono uguali nei […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 agosto

1609. A Venezia Galileo Galilei tiene la prima dimostrazione del telescopio da lui ideato. 1875. Per la prima volta viene compiuto l’attraversamento della Manica a nuoto da Mattew Webb, che va da Dover a Cap Gri-nez in 21 ore e 45 minuti. 1900. Muore a Weimar in Germania il filosofo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 23 agosto

1268.   Corradino di Svevia con le sue truppe affronta Carlo I D’Angiò nella battaglia di Tagliacozzo, nella Marsica. I guelfi angioini vincono facendo credere ai ghibellini di avere ucciso Carlo e sconfiggendoli mentre stanno festeggiando. 1926. Muore a New York all’età di 31 anni per un attacco di peritonite  l’attore […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 19 agosto

0014. Muore a Nola all’età di 77 anni il primo imperatore di Roma, Augusto, figlio adottivo di Giulio Cesare. 1860. Garibaldi e i suoi Mille approdano sul continente (a Melito Porto Salvo in Calabria) – con l’appoggio dei piroscafi “Torino” e “Franklin” – dopo lo sbarco avvenuto a Marsala 1934 – […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 agosto

1227. Muore Gengis Khan, uno dei più grandi conquistatori di tutti i tempi. Grazie al suo genio militare, l’Impero mongolo – che egli stesso fonda riunendo diverse tribù – raggiunge un’estensione immensa, dalla Cina alla Russia, fino al Medio Oriente e all’Europa orientale. 1850. Muore a Parigi all’età di 51 anni […]