News Ticker
  • [ 20 Maggio 2025 ] SPORT ITALIANO IN LUTTO/ All’età di 87 anni se ne va il pugile Nino Benvenuti: medaglia d’oro olimpica a Roma 1960. Fu poi campione del mondo di superwelter e medi. Epico il suo tris di combattimenti con Griffith. Le rivalità con Mazzinghi e Monzon. Il ricordo dello storico dello sport Attualità
  • [ 19 Maggio 2025 ] MIRELLA GREGORI/ A 42 anni di distanza dalla scomparsa della 15enne, la sorella Maria Antonietta lancia un appello al nuovo Pontefice: “Spero che Papa Leone XIV agisca diversamente da chi lo ha preceduto sul soglio di Pietro, anche su Emanuela Orlandi” Attualità
  • [ 19 Maggio 2025 ] TEMPI SUPPLEMENTARI/ Il Napoli e Antonio Conte vedono lo scudetto. I partenopei non sfondano a Parma, ma, l’Inter si fa riprendere due volte dalla Lazio e resta a -1. Adesso agli Azzurri basterà battere il Cagliari al Maradona per festeggiare il tricolore. Avvincenti corsa all’Europa e lotta salvezza: tutto rimandato agli ultimi 90 minuti Primo piano
  • [ 16 Maggio 2025 ] LOTTA AI MAFIOSI/ L’ex boss della ‘Ndrangheta oggi collaboratore di giustizia Luigi Bonaventura e suo figlio, lanciano un appello in un’intervista a Radio Cusano Campus: “Sul programma di protezione e altro lo Stato non deve voltarci le spalle” Attualità
  • [ 16 Maggio 2025 ] MOSTRO DI FIRENZE/ Revisione del processo che portò alla condanna dei cosiddetti “compagni di merende”: esposto-denuncia presentato all’Ordine degli avvocati nei confronti di Mazzeo e Biscotti, legali del nipote di Mario Vanni Attualità
logo altroquotidiano
  • Home
  • Almanacco
  • Attualità
  • Politica ed Economia
  • Lavoro
  • Mappamondo
  • Culture
  • Sport
  • Salute
  • Mass media
  • Sondaggi
  • Regioni
  • Motori
  • Verba Volant
  • In Vetrina
  • Noi e Voi
  • Contattaci

Mese: Luglio 2017

Politica ed Economia

Approvata dalla Camera la legge che introduce anche in Italia il reato di tortura

6 Luglio 2017

Sì definitivo dell’Aula della Camera al disegno di legge che introduce nell’ordinamento italiano il reato di tortura. Il testo è stato approvato alla Camera con 198 voti a favore, 35 contrari e 104 astenuti. A favore del testo hanno votato Pd e Ap. Contro Fi, Cor, Fdi e Lega. Ad […]

Culture

È morto Navarro Valls. Fu il brillante portavoce di papa Giovanni Paolo II

6 Luglio 2017

E’ morto Joaquin Navarro Valls, storico portavoce di Papa Wojtyla. Aveva 80 anni. Per ventidue anni è stato la ”voce” di Giovanni Paolo II. A questo ruolo fu chiamato nel dicembre del 1984. Per tutto il periodo del suo incarico ha affiancato l’azione del pontefice, col quale ebbe un rapporto strettissimo, […]

Sport

TOUR DE FRANCE/ Fabio è straordinAru! L’azzurro campione d’Italia trionfa nel primo arrivo in salita. Froome nuova maglia gialla

5 Luglio 2017

di FABIO CAMILLACCI/ Fantastica impresa di Fabio Aru al Tour de France. A La Planche des Belles Filles, il campione d’Italia conquista la quinta tappa della Grande Boucle. Alle sue spalle: Daniel Martin, Chris Froome e Richie Porte. Alla luce di questo ordine di arrivo della 5° frazione, la nuova […]

Culture

“Democratica” e “l’Unità”: pacco, contro pacco e paccotto

5 Luglio 2017

di ENZO GHIONNI*– Il nuovo giornale del PD, “Democratica”, dimostra che il vecchio adagio ”a tutto c’è un limite” è stato superato. Ci sta che un giornale di partito perda la propria funzione di strumento di comunicazione, soprattutto se il suo segretario preferisce mezzi alternativi di propaganda; ci sta un […]

Mappamondo

L’ONDATA MIGRATORIA/ Domande di asilo: +47% in Italia (in testa i nigeriani), + 58% in Germania.

5 Luglio 2017

Ieri la Commissione europea ha varato un nuovo piano per fronteggiare l’ondata migratoria dall’Africa e dal Medio Oriente attraverso la Libia. Il ministro Minniti, che stasera riferirà al Senato e domani sarà al vertice europeo di Tallinn, chiede un incontro urgente in sede europea per rivedere il sistema Triton. Intanto dai dati riepilogativi dei […]

Culture

L’addio di Roma a Paolo Villaggio in Campidoglio e nella Casa del Cinema. Sepoltura a Genova

5 Luglio 2017

E’ iniziata stamattina alle 10 in Campidoglio la fase dell’addio a Paolo Villaggio, con l’omaggio nella Sala della Protomoteca, dove è stata allestita la camera ardente, aperta fino alle 16.30. Poi alle 18.30 il feretro sarà portato nel cuore di Villa Borghese, alla casa del Cinema, presso il Teatro all’aperto […]

Economia e Lavoro

DISOCCUPATI E CONCORSI/ In Bankitalia da 1 contro 2800 a 1 contro 266, ma tempi incerti

5 Luglio 2017

Le 85mila domande presentate per il concorso a 30 posti  di 30 vice assistente alla Banca d’Italia da coprire a partire dal 2018 sono state ridotte a circa trentamila, ma resta pur sempre un rapporto di mille aspiranti per un posto di lavoro, segno di una aspirazione e di una […]

Attualità

CONSIP. Romeo ai domiciliari, ma è in attesa del braccialetto elettronico

5 Luglio 2017

Sono stati disposti i domiciliari per Alfredo Romeo, l’imprenditore napoletano arrestato lo scorso marzo con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta Consip. Romeo sarebbe però rimane ancora ospite del carcere romano di Regina Coeli in attesa del braccialetto elettronico, come è accaduto anche all’attore Diele.

Verba Volant

VERBA VOLANT/ Milena Gabanelli: “Il sistema di accoglienza dei migranti è sbagliato”

5 Luglio 2017

Milena Gabanelli, la giornalista che per 20 anni ha diretto il programma di inchiesta “Report” per Rai3, intervistata da Radio Cusano Campus sui caotici sviluppi del fenomeno migratorio (di cui si è ampiamente occupata), ha detto tra l’altro: “Questa situazione è figlia dei conti fatti da ciascuno stato europeo in casa propria. Tutti […]

Economia e Lavoro

BANCHE/ La ristrutturazione del Montepaschi: chiusura di 600 filiali, a casa 5500 dipendenti

5 Luglio 2017

Sono 5.500 gli esuberi nel gruppo Mps previsti dal piano di ristrutturazione 2017-2021. Di questi, 4.800 attraverso l’attivazione del fondo di solidarietà. Le filiali da chiudere sono circa 600: dalle 2000 del gruppo nel 2016 a 1400 nel 2021. L’utile netto di Mps al 2021 sarà superiore a 1,2 miliardi di euro, con […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 17 18 19 … 21 »
Nessuna immagine
Almanacco

Accadde oggi 17 gennaio

17 Gennaio 2025

8 a.C. – Ottaviano sposa Livia Drusilla, tre giorni dopo che Livia ha dato alla luce il secondo figlio di Tiberio Claudio Nerone, Druso maggiore. 395 – Alla morte di Teodosio I, l’Impero romano viene definitivamente suddiviso in Impero d’Oriente, governato da Arcadio, e Impero d’Occidente, governato da Onorio. 1377 – Il Papa Gregorio XI riporta il papato a Roma dietro le preghiere di Caterina da Siena. 1562 – La Francia riconosce […]

Verba Volant

Attualità

MOSTRO DI FIRENZE/ La Procura continua a non concedere l’accesso agli atti e ai reperti a chi rappresenta i parenti delle vittime. Il consulente di parte Paolo Cochi e l’avvocato Alessio Tranfa in coro: “Ci diano gli atti è un nostro diritto! Perchè alla Serie Netflix di Stefano Sollima sì e a noi no?”. Esclusiva l’Altroquotidiano: all’interno le foto inedite della tenda dei turisti francesi uccisi nel 1985

15 Marzo 2025

di FABIO CAMILLACCI/ Mostro di Firenze: all’avvocato Alessio Tranfa e al consulente di parte Paolo Cochi, che rappresentano un parente di una delle vittime, è stato concesso con riserva l’accesso agli atti e ai reperti. Entrambi giustamente alzano le voce e gridano in coro: “La Procura ci dia gli atti, […]

Sondaggi

Attualità

PAPERONI DEL MONDO/ Forbes e la classifica dei più ricchi: Elon Musk torna al comando con 342 miliardi di dollari. Non succedeva dal 2022. Alle sue spalle: il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg e il boss di Amazon Jeff Bezos.

2 Aprile 2025

di MARCO VALERIO/ Come ogni anno, la rivista statunitense di economia e finanza Forbes ha stilato la consueta classifica dei paperoni della Terra. Curiosità: non sono mai stati così tanti e non sono mai stati così ricchi. Infatti, se nel lontano 1987 se ne contavano 140, ora sono ben 3028 […]

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO IN DIFESA DI SUO FIGLIO CIRO AL CENTRO DELLE POLEMICHE POLITICHE

A Ruota Libera

Motori

SAMP, DRAMMA SPORTIVO/ La Serie B si chiude col botto: blucerchiati retrocessi in C per la prima volta in 79 anni di storia. Scendono anche Cittadella e Cosenza. Ai play-out Salernitana e Frosinone. Con Sassuolo e Pisa già promosse, saranno Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena e Palermo a giocarsi il terzo poto che vale la Serie A

14 Maggio 2025

di FABIO CAMILLACCI/ Incredibile, ma, vero: a Genova l’incubo diventa realtà, la Sampdoria retrocede in Serie B per la prima volta in 79 anni di storia. Dai disastri fatti da Massimo Ferrero, alle scelte scellerate dell’attuale patron Matteo Manfredi, passando per un fallimento scongiurato per miracolo, o forse solo rinviato […]

  • Che tempo farà

© 2019 L'altroquotidiano.it

!-- Histats.com START (aync)-->