Sono stati disposti i domiciliari per Alfredo Romeo, l’imprenditore napoletano arrestato lo scorso marzo con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta Consip. Romeo sarebbe però rimane ancora ospite del carcere romano di Regina Coeli in attesa del braccialetto elettronico, come è accaduto anche all’attore Diele.
Articoli correlati

Agli arresti domiciliari la direttrice del CREA (Consiglio per la ricerca in Agricoltura) accusata di irregolarità nella gestione dell’ente
La direttrice generale del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), Ida Marandola, è stata arrestata dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’indagine della Procura di Roma che si afferma – ha portato alla luce “gravi irregolarità” nella gestione dell’ente. Le misure cautelari riguardano anche altre […]

CORONAVIRUS/ I NUMERI/ Aggiornamento alle ore 18 del 9 marzo: in Italia finora 7985 contagiati, 724 guariti, 463 morti
CORONAVIRUS: il commissario straordinario Angelo Borrelli ha comunicato i dati aggiornati alle pore 18 del 9 marzo: “Oggi registriamo 102 guariti, per un totale di 724; 97 decessi, per un totale di 463. L’1% dei deceduti appartiene alla fascia 50-59 anni, il 10% alla fascia 60-69 anni, il 31% è […]

Parola di Johnson: “Il virus è più diffuso in Inghilterra perché… gli inglesi amano la libertà”. Replica di Mattarella: «Anche noi amiamo la libertà, ma abbiamo a cuore anche la serietà»
Rompendo, opportunamente, le consuetudini legate al “protocollo”, il presidente Sergio Mattarella ha mollato una elegante ma sferzante replica a una incauta quanto perfida battuta cui si è lasciato andare il premier inglese Boris Johnson per giustificare l’atteggiamento irresponsabile tenuto di fronte all’arrivo del contagio da coronavirus anche in Gran Bretagna, […]
Commenta per primo