Terna (società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale) ha comprato da Ferrovie dello Stato Italiane la rete elettrica ad alta tensione per 757 milioni di euro. L’operazione fa parte di un “quadro complessivo di un riordino strategico degli asset del Paese”, si afferma in un comunicato, che riguarda 8.400 km di elettrodotti (compresi quasi 900km della Rete di trasmissione nazionale). Parte del ricavato sarà reinvestito in opere di infrastruttura ferroviaria, come previsto dalla Legge di stabilità 2015.
Articoli correlati

Legge di Stabilità, l’affondo di Bersani: “Renzi è come Berlusconi, ora basta con l’uomo solo al comando. Il premier non insulti l’intelligenza degli italiani”
Legge di stabilità, il giorno dopo. Dopo il varo della manovra economica da parte del Consiglio dei Ministri, sul premier Matteo Renzi piovono critiche: non solo da parte della Cgil ma anche da parte di esponenti della minoranza dem. L’affondo più duro è quello di Pier Luigi Bersani e riguarda […]

Saliranno ancora da luglio oneri e tasse su luce e gas. Le associazioni dei consumatori: il governo li fermi!
Tornano ad aumentare le bollette dell’energia. Dopo alcuni ribassi dei primi due trimestri dell’anno, bilanciati però da una lievitazione dei “costi fissi”, l’Autorità dell’energia elettrica, gas e sistema idrico ha stabilito per il prossimo trimestre, cioè a partire dal primo luglio, un aumento del 4,3% per la luce, e dell’1,9% […]

Proposta: Bancomat anche per pagamenti inferiori a 5€
Stabilire l’obbligo per i commercianti di accettare il pagamento con bancomat anche per importi inferiori ai 30 euro (addirittura fino a 5 euro): lo prevede un emendamento di deputati del Pd – primo firmatario Sergio Boccadutri (foto)– alla legge di stabilità. “Al fine di promuovere l’effettuazione di operazioni di pagamento basate […]
Commenta per primo