Terna (società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale) ha comprato da Ferrovie dello Stato Italiane la rete elettrica ad alta tensione per 757 milioni di euro. L’operazione fa parte di un “quadro complessivo di un riordino strategico degli asset del Paese”, si afferma in un comunicato, che riguarda 8.400 km di elettrodotti (compresi quasi 900km della Rete di trasmissione nazionale). Parte del ricavato sarà reinvestito in opere di infrastruttura ferroviaria, come previsto dalla Legge di stabilità 2015.
Articoli correlati

Proposta: Bancomat anche per pagamenti inferiori a 5€
Stabilire l’obbligo per i commercianti di accettare il pagamento con bancomat anche per importi inferiori ai 30 euro (addirittura fino a 5 euro): lo prevede un emendamento di deputati del Pd – primo firmatario Sergio Boccadutri (foto)– alla legge di stabilità. “Al fine di promuovere l’effettuazione di operazioni di pagamento basate […]

Nuovi vertici per le Ferrovie dello Stato: Gianluigi Vittorio Castelli presidente e Gianfranco Battisti amministratore delegato
L’Assemblea di Ferrovie dello Stato ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione per il triennio 2018-2020. È composto da Gianluigi Vittorio Castelli, Gianfranco Battisti, Flavio Nogara, Andrea Mentasti, Cristina Pronello, Francesca Moraci, Wanda Ternau. Sono state confermate, come si vede, le due consigliere – Wanda Ternau e Francesca Moraci – che si erano […]

7GIORNI IN SENATO/ L’approvazione-lampo di legge di stabilità e riforma Rai
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Lunedì 21 dicembre niente Aula perchè sono in discussione alla Commissione Bilancio i disegni di legge di stabilità e di bilancio (Ddl n. 2111-B e 2112-B). Le Commissioni in sede consultiva hanno presentato i propri rapporti alla 5a Commissione entro le ore 14 di oggi, […]
Commenta per primo