Primo piano

La Camera approva (con scontri sulla “paternità”) l’abolizione dei vitalizi e l’applicazione della legge Fornero alle pensioni dei vecchi parlamentari

La Camera ha approvato con 348 sì, 17 no e 28 astenuti la proposta di legge Richetti “in materia di abolizione dei vitalizi e nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri del Parlamento e dei consiglieri regionali”. A votare a favore sono stati il Pd, M5S, Lega, Fdi, Sinistra italiana e Scelta civica. Voto […]

Economia e Lavoro

Il presidente Inps: «La riforma delle pensioni aumenta il debito»

 In una intervista al Corriere della sera il presidente dell’Inps, Tito Boeri, spiega che secondo stime dell’Istituto “ciò che è scritto nella legge di bilancio”, ovvero interventi su 14°, lavoratori precoci, Ape social e altre questioni aperte, aumenta il debito pensionistico di 44 miliardi. Invece “le nostre proposte – osserva […]

Economia e Lavoro

Mezzo milione di pensioni in vigore da oltre 36 anni, ma nel mirino di Boeri (Inps) non rientrano le vere “pensioni d’oro” e i superstipendi

In Italia ci sono oltre 474.000 pensioni liquidate prima del 1980, quindi in vigore da oltre 36 anni. Il dato emerge dalle tabelle Inps sugli anni di decorrenza delle pensioni sugli assegni di vecchiaia (comprese le anzianità) e ai superstiti del settore privato, esclusi quindi sia gli assegni di invalidità previdenziale, […]

ora di punta

LE PAROLE DEL 2016

di ENNIO SIMEONE – C’è un augurio per il nuovo anno che vorremmo si avverasse e che non ha prezzo (nel senso che avrebbe un enorme valore senza alcun costo): l’augurio che si desse ad alcune parole molto usate ed abusate nel linguaggio comune della politica il senso che meritano, […]

Economia e Lavoro

Dal 2016 in pensione più tardi e con coefficiente ridotto

Dal 2016 gli uomini andranno in pensione 4 mesi più tardi rispetto al 2015, ma avranno un taglio sulla pensione contributiva di circa l’1% a causa della riduzione dei coefficienti di trasformazione in rendita del montante contributivo che scatta l’anno prossimo. Il calcolo è di Antonietta Mundo – già coordinatrice […]