Attualità

ADDIO AL “PARTIGIANO ALESSIO”/ E’ morto Aldo Tortorella: giornalista, intellettuale di straordinaria levatura e parlamentare del Pci. Fu direttore de L’Unità e fece parte della segreteria di Berlinguer. Contrario alla svolta di Occhetto, lasciò i Ds nel ’98 con D’Alema premier e in piena guerra del Kosovo.

di FABIO CAMILLACCI/ All’età di 98 anni se ne va un pezzo di storia d’Italia. E’ morto Aldo Tortorella, conosciuto come “il partigiano Alessio”. La notizia è stata data proprio dal presidente nazionale dell’Anpi (l’Associazione partigiani) Gianfranco Pagliarulo, dicendo: “E’ con infinito dolore che annuncio la morte del carissimo Aldo […]

Culture

E’ morto Carlo Smuraglia, partigiano, avvocato e politico, nonché presidente dell’Anpi e senatore per tre legislature

E’ morto il presidente emerito dell’ Anpi Carlo Smuraglia. Lo annuncia l’Associazione nazionale dei partigiani: “Il suo nome resterà nella storia di questo Paese“, si legge in un post sui social.  Presidente Anpi dal 2011 al 2017, Smuraglia, che avrebbe compiuto 99 anni in agosto, è stato partigiano, avvocato e politico, con Pci e poi Ds. […]

Politica ed Economia

E’ morto MARCO FORMENTINI, primo sindaco leghista di Milano. Giovane partigiano, parlamentare europeo, passò all’Ulivo e poi alla Margherita. Unanime cordoglio

E’ morto Marco Formentini, primo sindaco leghista di Milano. Aveva 90 anni. Nato a La Spezia il 14 aprile 1930, è stato un giovane partigiano prima della laurea in giurisprudenza e della carriera politica. Esponente del Partito Socialista Italiano, dal 1970 al 1975 è segretario della giunta della Lombardia, negli […]

Cronaca

Ha compiuto 100 anni il partigiano “Diavolo”. Fu sindaco di Correggio, poi arrestato per un delitto mai commesso e assolto

Ha compiuto oggi 100 anni  il comandante partigiano  Germano Nicolini, protagonista della Resistenza in Emilia con il nome di battaglia “Diavolo”, medaglia d’argento al valor militare.  La sezione di Correggio dell’Anpi gli ha inviato gli auguri con questo messaggio: “Sognavamo un mondo diverso, di libertà, giustizia, pace, fratellanza e serenità. […]