E’ morto a Fermo, all’età di 87 anni, Mario Dondero, uno dei più grandi fotografi italiani. Ritrasse scrittori, ma fu anche autore di meravigliosi reportage. Era nato a Milano nel 1928, ha continuato a viaggiare, sperimentare, ritrarre, fino a quando ha potuto. Con la sua Leica ha immortalato la gente comune. La foto che lo rese celebre è quella scattata a Parigi nel 1954 agli scrittori del Nouveau Roman, sul marciapiede davanti alle Editions de Minuit a Saint-Germain-dePrés. E’ stato partigiano in Val d’Ossola.
Articoli correlati
E’ morto padre Gabriele Amorth, famoso esorcista e partigiano
E’ morto a 91 anni don Gabriele Amorth, sacerdote paolino ed uno degli esorcisti più famosi al mondo, che esercitava il suo ministero nella Diocesi di Roma. Era ricoverato da alcune settimane per complicazioni polmonari presso l’ospedale della Fondazione Santa Lucia, a Roma. Lo comunica il Gruppo Editoriale San Paolo, […]
E’ morto Adriano Ossicini: partigiano, senatore, vice presidente del Senato, ministro per la Famiglia
Si è spenta a Roma una delle storiche voci indipendenti della politica italiana con la morte a Roma di Adriano Ossicini, che fu partigiano, senatore per la Sinistra Indipendente, vicepresidente del Senato e ministro per la Famiglia e la solidarietà civile del governo Dini tra il 1995 e il 1996. […]
Ferito in Siria il fotoreporter Gabriele Miacalizzi: documentava l’offensiva curdo-araba contro l’Isis
Il fotoreporter italiano Gabriele Micalizzi, 34 anni, milanese, è rimasto ferito in Siria: si trovava era nella zona di Dayr az Zor per documentare l’offensiva curdo-araba, appoggiata dagli Usa, contro l’ultima sacca di resistenza dell’Isis nel Paese. L’italiano, secondo quanto si apprende da fonti informate, è ora ricoverato in un ospedale […]
Commenta per primo