ora di punta

Il boomerang dell’ex rottamatore fiorentino

di SERGIO SIMEONE* – Matteo Renzi, il giorno dopo che Draghi aveva ricevuto da Mattarella l’incarico di formare il governo, rilasciò una intervista a Repubblica, in cui, dopo aver dichiarato di essere felice per aver portato a compimento la sua opera (cioè la demolizione del governo Conte) aggiungeva  che, dopo  tanti […]

ora di punta

La mosca cocchiera che andò ad infastidire Draghi

di SERGIO SIMEONE*– Donald Trump, subito dopo essere stato eletto Presidente nel 2016 si mise subito all’opera per demolire tutto ciò che il suo predecessore aveva costruito: fece uscire gli USA dall’accordo di Parigi sul clima, ruppe la storica alleanza con  l’Europa cercando di disarticolare la UE e trattandola, con […]

ora di punta

TUTTI IN FERVENTE ATTESA DEL MIRACOLO DEL “MESSIA”

di STEFANO CLERICI – A sentire i commenti (a volte veri e propri peana) che opinionisti d’ogni genere ci propinano quotidianamente da giorni nei salotti televisivi, dovremmo ormai essere tutti convinti che Mario Draghi è il nuovo Messia; che Matteo Renzi è la Santa Vergine che lo ha messo al […]

Economia e Lavoro

La Cgil oggi, 48 anni dopo quella di Lama. Promemoria per Landini

di SERGIO SIMEONE* – Chi scrive il 22 ottobre 1972 era a Reggio Calabria, nell’interminabile corteo che attraversava la città e alla cui testa c’erano i più prestigiosi sindacalisti del tempo, Luciano Lama, Pierre Carniti, Bruno Trentin e Giorgio Benvenuto. Gli otto attentati ai treni avvenuti nella notte precedente la […]