ora di punta

Se il presidente Conte e Luigi Di Maio si ispirassero all’insegnamento di Francesco De Sanctis e alla lezione della scuola italiana

di SERGIO SIMEONE – Penso che tutti conoscano la famosa frase che viene attribuita a Massimo D’Azeglio: “L’Italia è fatta. Ora bisogna fare gli italiani”. Sarebbe troppo lungo fare l’elenco di tutti coloro che hanno cercato di realizzare, dopo l’unità d’Italia, l’obiettivo indicato da D’Azeglio; ma di una cosa sono […]

ora di punta

Se Boccia non boccia, chi viene bocciato?

di SERGIO SIMEONE* – Si parla molto della perdita di rappresentatività dei sindacati italiani. Molto meno di quella di Confindustria, che pure c’è, iniziata dopo l’uscita della Fiat e proseguita successivamente, manifestandosi con una lenta emorragia di iscritti e poi con la diminuita influenza sulla politica. Riuscirà il presidente Boccia […]

ora di punta

Quel segnale che arriva da Genova

di NUCCIO FAVA* – Il grido dei genovesi contro il ministro Toninelli dovrebbe estendersi a tutto il governo. Tanto più mentre si è alle prese con uno spread altalenante. Costruire la favola dei poteri forti e dei giornali che hanno enfatizzato il giudizio negativo dell’Europa fa però ricordare che gli […]

ora di punta

Rissa continua? E’ ora di smetterla

di NUCCIO FAVA- Italiani arrabbiati e storditi: è durato poco il desiderio corale di dolorosa riflessione sul dramma del viadotto di Genova. Sono ricomparsi sin troppo presto gli spiriti contrapposti di Abele e Caino, mentre sarebbe indispensabile uno spirito di dialogo e di impegno solidale a cominciare dall’esigere verità e […]

ora di punta

Quegli applausi ai funerali delle vittime del ponte di Genova

di NUCCIO FAVA-  Mai così luttuosa consapevolezza e partecipazione si erano viste dinnanzi alle tante bare dei morti per la catastrofe di Genova. Ben presenti nella compassione e nel ricordo quelle assenti, per scelta comprensibile dei familiari che avevano rifiutato i funerali di Stato.  La stessa  partecipazione istituzionale e doverosa, ma […]

ora di punta

Le vittime dell’«accoglienza»

di ENNIO SIMEONE – Sta provvedendo la cronaca nera a riaprire uno squarcio sulla realtà della «accoglienza» che molti illustri esponenti  della «intellighenzia» agitano come una bandiera di ipocrita solidarietà contro coloro che sostengono la necessità di arginare e disciplinare con razionalità e realismo i flussi di disperati che dall’Africa […]