ora di punta

Aspettando Bullmann

di SERGIO SIMEONE* – Sta prevalendo in questi giorni, soprattutto dopo i casi “Diciotti” e “Sea watch”, la valutazione della politica del Governo italiano sul fenomeno migratorio in base ai criteri di legittimità e di consenso degli elettori. Si tratta, a mio parere, di criteri fuorvianti: vorrei ricordare che, ad […]

ora di punta

La necessità di dire basta all’ipocrisia sui migranti

di STEFANO CLERICI – L’editoriale – quasi uno sfogo appassionato e in certi passi perfino brutale – del nostro direttore Ennio Simeone sul doloroso tema dell’immigrazione, si può condividere o meno (personalmente, ne vedo luci e ombre e non certo per innato “cerchiobottismo”), ma ha il merito di voler far […]

ora di punta

DA CHE PARTE ARRIVA IL “FUOCO AMICO” SULLE PRIMARIE DEL PD

di STEFANO CLERICI – Chissà perché tutti, ma proprio tutti, i candidati alla segreteria del Pd appaiono quasi terrorizzati all’idea che le prossime (alla buon’ora!) primarie possano trasformarsi in una sorta di referendum pro o contro Renzi. Il quale, pur non essendo personalmente in corsa, resta certamente il convitato di […]

ora di punta

ORA DI PUNTA (in versi)/ Fosse la vorta bbona

di TRITONE  Dicono che Minniti sta ‘n ber po’ incazzato dopo avè chiamato er guappo fiorentino “Dì ‘n po’”, j’ha detto, “ma che te sei inventato co’ tutti ‘sti comitati che te sonano er violino?”   “Ma niente niente te ne vorresti annà voresti mette ‘n piedi ‘n movimento? Dimmelo […]

ora di punta

Il grande timoniere deve ricominciare dallo scalda-biberon

di SERGIO SIMEONE* – In questi primi 6 mesi di governo si è andata consolidando nella mente degli italiani la seguente immagine: del duumvirato Di Maio-Salvini che regge il governo giallo-verde Di Maio è quello meno preparato, che fa spesso mosse avventate senza aver prima calcolato le conseguenze delle sue […]