Mappamondo

I “gilet gialli” contro il caro-carburante in Francia: quasi trecentomila partecipanti, un morto, 409 feriti, 282 arresti

Alta tensione in Francia per le manifestazioni dei “gilet gialli”, la protesta spontanea nata contro il caro-carburante. Il bilancio della giornata di sabato si aggrava, secondo cifre diffuse dal ministero dell’Interno francese: un morto, 409 i feriti, di cui 14 gravi, 282 gli arresti. Per il ministro Christophe Castaner “siamo di fronte a […]

Mass media

Dopo il ministro dell’Ecologia si dimette in Francia anche la ministra dello sport. Crolla nei sondaggi la popolarità di Macron

Nuova defezione in pochi giorni nel governo francese. La ministra  per lo Sport, Laura Flessel (foto), ha deciso di lasciare il governo guidato dal premier Edouard Philippe “per motivi personali”: è quanto rivelano i media francesi. Le dimissioni di Laura Flessel  seguono quelle a sorpresa del ministro della Transizione ecologica, […]

Politica ed Economia

QUESTIONE MIGRANTI/ E’ tregua Italia-Francia dopo le tensioni sul dossier immigrazione. Il presidente Macron: “Non ho mai voluto offendere”

Tregua tra Italia e Francia dopo le tensioni sul dossier migranti. Lunga e cordiale telefonata nella notte tra il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte il quale conferma che domani sarà a Parigi. In una nota diffusa dall’Eliseo si legge che il presidente francese, nel […]

Mappamondo

Per Giuseppe Conte accoglienza al G7 migliore che in Italia

Nelle due giornate del G7 in Canada, al capo del governo italiano, Giuseppe Conte, è stata riservata dagli altri leader mondiali una maggiore e più favorevole attenzione di quanta gliene sia stata riservata in Italia.  Lo si ricava dal servizio Ansa che pubblichiamo qui di seguito. «Colloquio tra il presidente […]

Primo piano

Gli ispettori dell’Onu sono in Siria per accertare se sono state usate armi chimiche, ma l’indagine non è ancora iniziata

Gli ispettori dell’Opac (Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche emanazione dell’Onu)  sono arrivati in Siria, ma non ancora a Duma, la cittadina siriana colpita da un presunto attacco chimico il 7 aprile scorso, dove devono indagare se quell’attacco sia stato compiuto effettivamente con armi chimiche e, in caso affermativo, […]