Politica ed Economia

Su mascherine, trasporti pubblici, distanziamenti, banchi ed aule, litigano col governo i presidenti (che si sentono… “governatori”) delle Regioni. I tempi stringono e incombe anche lo stop per elezioni locali e referendum

di ENNIO SIMEONE – In questo paese dove tutto finisce per annegare nella politica più becera ed anche le situazioni più serie diventano  occasione per sceneggiate elettoralistiche, nelle quali non si ragiona nel nome degli interessi dei cittadini ma solo per conto della propria parte politica, un problema serio come […]

ora di punta

IL PAESE DEL BONUS PER TUTTI I MALUS NEL SEGNO DELL’AZZEGARBUGLI

di ENNIO SIMEONE – La vicenda dei parlamentari che hanno chiesto allo Stato (sottolineiamo: che l’abbiano ottenuto o meno è del tutto marginale, l’immoralità resta intatta) il contributo di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi messi in ginocchio dalla crisi provocata dall’epidemia di coronavirus, vede aggiungersi oggi un altro capitolo […]

Economia e Lavoro

I SINDACATI minacciano lo sciopero generale se non verrà prorogato fino alla fine dell’anno il blocco dei licenziamenti. LA CONFINDUSTRIA si oppone. IL GOVERNO tra due fuochi

“Se il Governo non prorogasse il blocco dei licenziamenti sino alla fine del 2020, si assumerebbe tutta la responsabilità del rischio di uno scontro sociale”. Così i segretari segretari di Cgil Cisl e Uil Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Pierpaolo Bombardieri che sottolineano di avere già indetto un’iniziativa per il 18 settembre: […]

Cronaca

Treni ad alta velocità: finisce il distanziamento anti-coronavirus, si torna al 100% della capienza. Ma gli esperti del Comitato tecnico scientifico si dicono molto preoccupati

Dopo il momento più critico dell’emergenza sanitaria da coronavirus, i treni a lunga percorrenza Frecciargento e Frecciarossa di Trenitalia e Italo possono viaggiare nuovamente al 100% dei posti. Le due aziende di trasporto infatti fanno sapere che si sono realizzate le condizioni poste dal dpcm del 14 luglio. Il ministero […]

Cronaca

CORONAVIRUS/ Dati allarmanti da Usa e Brasile, divieto d’ingresso in Italia da 13 paesi, ipotesi del governo di prorogare lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre. Martedì la proposta in Senato. Zingaretti: d’accordo con Conte

I nuovi dati sul diffondersi dell’epidemia di coronavirus sono allarmanti su scala internazionale, ma vengono considerati preoccupanti anche per l’Italia. Di qui l’ipotesi, affacciata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di prorogare prudenzialmente lo stato di emergenza nel nostro paese fino alla fine dell’anno. Un’ipotesi subito bollata dall’opposizione come un artificio […]

Economia e Lavoro

Il governo in una seduta-fiume ha varato il piano per 130 opere strategiche da realizzare con procedure accelerate. Le ha illustrate in conferenza stampa il presidente Conte, che poi è volato in Portogallo per incontrare Costa

Il Consiglio dei ministri – in una seduta che dalla sera di ieri, lunedì, si è protratta fino all’alba di oggi – ha approvato l’elenco di 130 opere strategiche di competenza dei Ministero dei Trasporti, da realizzare in tempi rapidi con procedure ad hoc, oltre a quelle di competenza di altri […]