Politica ed Economia

7GIORNI IN SENATO (n. 68)/ Dibattito sulla scomposizione in due del Ministero dell’Istruzione. Voto di fiducia al governo sulla proroga dei termini legislativi. Confronto costruttivo sul coronavirus

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO Martedì 25 febbraio l’Aula ha iniziato i lavori alle ore 16:30 e in apertura di seduta la Presidente del Senato ha espresso cordoglio alle famiglie delle persone decedute per il contagio del coronavirus; ha manifestato solidarietà per il disagio arrecato dalle misure emergenziali che coinvolgono 50.000 persone […]

Motori

SERIE A FALSATA/ Il coronavirus manda in tilt anche il mondo del calcio: le istituzioni allo sbando continuano a sbagliare. Mentre gli altri sport fermano i campionati, si va verso gare a porte chiuse solo per le partite in programma nelle 6 regioni colpite dal morbo “made in China”

di FABIO CAMILLACCI/ Come ci ha insegnato il grande filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, “il rimedio è peggiore del male”. Questo sta accadendo in Italia a causa dell’incubo coronavirus e per colpa di istituzioni allo sbando da anni e impreparate ad affrontare un’emergenza. Poi quando si tratta di prendere una decisione […]

Economia e Lavoro

Il ministro Gualtieri: «Prossimo un decreto del governo per ridurre il cuneo fiscale ai lavoratori finora esclusi dal bonus di 80 euro

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, intervenuto al “seminario” del Pd, in corso in un convento nei pressi di Rieti, ha annunciato che «E’ intenzione del governo far partire subito la prima tranche della riforma fiscale sula base di una valutazione tecnica sulla possibile allocazione delle risorse non indifferenti da impegnare […]

ora di punta

I marosi nella politica italiana restano tempestosi, nonostante Conte

di NUCCIO FAVA* – Non sfugge al presidente del Consiglio la difficile complessità della situazione. C’è stata la divisione in due del ministero abbandonato irresponsabilmente dal precedente titolare : rapidità meritevole e prova di responsabilità . Non sufficienti temiamo a sanare l’agitazione e i dissensi ripetuti nella maggioranza. Specialmente l’attivismo […]