Politica ed Economia

Fiducia della Camera al governo sul decreto “salva-banche”

Con un voto di fiducia al governo la Camera ha approvato il decreto legge sulle banche con 340 sì e 126 no. L’Assemblea ha poi esaminato i 45 ordini del giorno presentati al testo. La votazione finale, contrariamente a quanto previsto, secondo le intese intercorse fra i gruppi parlamentari, è stata rinviata a domani mattina, […]

Politica ed Economia

Il programma di Gentiloni: governo “di responsabilità”, ma la legge elettorale spetta al parlamento. Assenti per protesta M5s e Ala

Assenti dall’aula di Montecitorio – ma per motivi opposti – i deputati del M5S (per ribadire l’urgenza del ritorno alle urne) e quelli di Ala-Verdini (per protesta contro il mancato inserimento di un proprio ministro nel nuovo governo), il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha svolto pacatamente il suo discorso […]

Politica ed Economia

Legge elettorale. M5s: “Voto subito con l’Italicum corretto”. La Consulta deciderà il 24 gennaio (!). Ecco che cosa potrà accadere

di ROMANO LUSI – La battaglia politica ora si trasferisce sulla legge elettorale e di conseguenza sui tempi di uscita dalla crisi che di fatto si è aperta con la bocciatura della riforma costituzionale. Si apprende ora che la Corte costituzionale ha fissato per l’udienza del 24 gennaio 2017 la discussione sulle […]

Mappamondo

Manifestazioni di protesta (ma contro chi?) in molte città americane per l’elezione di Trump, ricevuto da Obama alla Casa Bianca. 30 arresti a New York

Una reazione  che stride con la tradizione della “democrazia americana” si è avuta in varie città degli Stati Uniti, in primo luogo a New York, dove sono stati inscenati cortei di protesta (contro chi? contro gli elettori che hanno scelto, con il voto, un presidente che non piace ai manifestanti?) per la elezione […]

Mappamondo

Come si elegge un presidente degli Stati Uniti

Negli Stati Uniti la elezione del presidente avviene con un sistema di secondo grado: il voto dei cittadini, cioè, determina in ciascuno dei 50 stati degli Usa la scelta dei 538 “grandi elettori” che poi nomineranno il presidente.  538 è la somma dei 100 senatori, dei 435 deputati che compongono […]

Cronaca

Approvata dalla Camera la legge per il cinema e gli audiovisivi

Con il via libera definitivo da parte della Camera, diventa legge il ddl che riforma la normativa relativa al cinema e all’audiovisivo. La legge dispone l’aumento delle risorse destinate al settore, con l’istituzione di un fondo specifico che non potrà mai scendere sotto i 400 milioni di euro di dotazione. Inoltre, è previsto […]

Economia e Lavoro

Approvata dalla Camera la legge che punisce il caporalato

La Camera ha approvato  la legge che punisce il caporalato, cioè lo sfruttamento dei lavoratori in condizioni disumane da parte di intermediari senza scrupolo. Questa legge, partita da un testo proposto dai ministri Orlando e Martina,  prevede innanzitutto pene più severe: d’ora in poi saranno sanzionabili, anche con la confisca dei beni, […]

Attualità

Giornata mondiale contro l’omofobia. Legge ferma da tre anni

Oggi, 17 maggio, si celebra la giornata mondiale contro l’omofobia. L’Arcigay denuncia che nell’ultimo anno gli episodi segnalati sui mass media di questo tipo di discriminazione sono stati 104. Solo la punta dell’iceberg, spiega l’associazione. Ma in Italia, nonostante gli appelli giunti da più parti, è ancora ferma in Senato la […]