Culture

Approvata dal Consiglio Europeo la riforma del copyright a protezione degli editori e dei giornalisti . L’Italia ha votato no con altri 8 paesi. Regole e commenti

Il Consiglio Europeo ha approvato (senza discussione) la riforma del copyright europeo che contiene una direttiva che modifica le regole sul diritto d’autore. Come annunciato, l’Italia ha votato contro assieme a Svezia, Finlandia, Polonia, Olanda e Lussemburgo. Astenuti Slovenia, Estonia e Belgio. La Germania ha fatto mettere a verbale un suo protocollo […]

Politica ed Economia

DECRETO MILLEPROROGHE/ Il sì della Camera con 285 voti a favore, 106 contrari e 4 astenuti dopo una seduta fiume per un inutile ostruzionismo

Dopo la fiducia al governo votata  ieri sera è ripreso nell’Aula della Camera l’esame del Dl milleproroghe dopo una seduta fiume notturna  provocata dall’atteggiamento ostruzionistico adottato dal Pd. Questa mattina alle 6 è iniziata la illustrazione degli ordini del giorno, sui quali alle 10 sono iniziate le varie votazioni, precedute   […]

Politica ed Economia

Approvato a pieni voti dai revisori il bilancio 2018-2020 del Campidoglio predisposto dalla giunta Raggi

”L’Oref, l’Organismo di revisione economico finanziaria del Campidoglio, ha espresso parere favorevole alla proposta di Bilancio di previsione 2018-2020 e al Documento unico di programmazione triennale (Dup), approvati dalla Giunta Capitolina e che ora verranno sottoposti al voto dell’Assemblea Capitolina. Il collegio dei revisori ha riconosciuto la coerenza interna e l’attendibilità […]

Primo piano

7GIORNI IN SENATO (n.186)/ Così è stato approvato il “Rosatellum”. Gli toccherà la stessa sorte del “Porcellum” (poi dichiarato incostituzionale ma dopo che erano stati eletti i parlamentari che… hanno approvato questa legge)?

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO- Lunedì 23 ottobre. L’Aula non si riunisce mentre la Commissione Bilancio avvia l’esame del ddl n. 2942, di conversione del decreto legge recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili (c.d. Decreto fiscale, con scadenza il 15 dicembre. Martedì 24. L‘Aula, riunitasi alle ore 9, ha […]