Provenienti dal Libano, altri 101 profughi siriani sono arrivati stamattina a Roma grazie ai corridoi umanitari. Si tratta del terzo gruppo che giunge in Italia da febbraio scorso in base a un accordo tra governo italiano, Federazione chiese evangeliche in Italia, Comunità di Sant’Egidio e Tavola valdese. I profughi saranno poi trasferiti in diverse località del Paese dove saranno ospitati in centri d’accoglienza. In totale, si prevede l’arrivo di un migliaio di profughi in due anni, non solo dal Libano ma anche da Marocco ed Etiopia.
Articoli correlati

SE LA MAFIA CAMBIA I SUOI MODI DI OPERARE
di NUCCIO FAVA* – Gravava una sorta di grande cupola mafiosa sulla città di Roma tutta, specialmente sugli affari del Campidoglio, anche quelli più delicati e importanti e una corruzione diffusa tra le stesse forze politiche e gli amministratori di destra e di sinistra. Tangenti, ricatti, estorsioni ed intimidazioni erano […]

APOCALISSE AZZURRA/ Italia, disfatta storica: niente Mondiali, non accadeva da 60 anni. In Russia ci va la Svezia, Buffon in lacrime. Ventura verso l’addio: “Chiedo scusa a tutti gli italiani”
di FABIO CAMILLACCI/ Il fondo lo avevamo già toccato: invece di risalire, abbiamo iniziato a scavare per precipitare sempre più giù. Mondiali 2010 in Sudafrica, l’Italia campione del mondo in carica con c.t. Marcello Lippi 2.0 chiude all’ultimo posto con appena due punti nel carniere un girone ridicolo: Paraguay 5 […]

Anche il magistrato ed economista Salvatore Tutino rinuncia all’assessorato e spiega perché. Alt di Grillo ai pentastellati: basta chiacchiere su Roma
REDAZIONE – Anche l’economista e magistrato della Corte dei Conti, Salvatore Tutino, da più parti indicato come possibile nuovo assessore al Bilancio al Comune d Roma, rinuncia all’incarico che gli era stato proposto dal sindaco Virginia Raggi. “Mi tiro indietro – ha detto parlando all’Ansa – perché sono da 20 […]
Commenta per primo