L’Eurogruppo ha deciso che la Grecia deve approvare un ‘pacchetto di contingenza’, con nuove misure di austerità, che scatteranno se Atene non rispetterà i target di bilancio fissati per il 2015 e 2016. Lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. Il Governo greco deve ora approvare questo pacchetto, e se ci sarà anche un accordo con i creditori su tutte le altre misure, giovedì prossimo ci sarà un Eurogruppo per sbloccare gli aiuti.
Articoli correlati

Il parlamento greco approva la richiesta di referendum di Tsipras sulla trattativa con l’UE. Banche chiuse per 6 giorni
Il Parlamento ellenico ha approvato la richiesta del premier Tsipras di effettuare un referendum domenica prossima 5 luglio per ottenere l’avallo popolare a respingere l’ultima offerta avanzata dai creditori, Ue-Bce-Fmi e Esm. Con i deputati della sinistra radicale di Syriza hanno votato a favore del referendum quelli di estrema destra […]

NUCCIO FAVA/ Un bisogno di uomini coraggiosi per le tensioni in atto
di NUCCIO FAVA/ Siamo avviliti e stanchi di vedere queste teorie di uomini e donne sfilare impauriti ed impotenti alla ricerca di sostegno e di aiuto. Sono in prevalenza i disperati del Mediterraneo che cercano approdo in Europa e i profughi di Siria ed Iraq, ostacolati dall’ambiguità della Turchia. Si sono aggiunte […]

OSSERVATORIO ECONOMICO/ Unione Europea, tante parole ma poca solidarietà
di MARIO LETTERI* e PAOLO RAIMONDI** Da parecchio tempo, e non solo per le recenti defatiganti e destabilizzanti diatribe tra Roma e Bruxelles, rappresentanti ed economisti di molti paesi europei, in primis della Germania, manifestano grande attenzione nei confronti dell’economia italiana. Cosa legittima che, se fatta con spirito di collaborazione, […]
Commenta per primo