L’Eurogruppo ha deciso che la Grecia deve approvare un ‘pacchetto di contingenza’, con nuove misure di austerità, che scatteranno se Atene non rispetterà i target di bilancio fissati per il 2015 e 2016. Lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. Il Governo greco deve ora approvare questo pacchetto, e se ci sarà anche un accordo con i creditori su tutte le altre misure, giovedì prossimo ci sarà un Eurogruppo per sbloccare gli aiuti.
Articoli correlati

A RUOTA LIBERA/ Rubrica (n. 117) di LUCIO DE SANCTIS
di LUCIO DE SANCTIS – Auto Ue, troppe incertezze – Il mercato auto dell’Unione Europea in febbraio si conferma in crescita (+2,2%), ma frena fortemente rispetto al risultato di gennaio (+10,2%). Le ragioni del rallentamento vanno ricercate, oltre che in almeno un giorno lavorato in meno in tutti i mercati, […]

ACCADDE OGGI 1 maggio
1840 – Viene emesso in Gran Bretagna il Penny black, primo francobollo della storia. 1886. A Chicago è indetto uno sciopero generale per rivendicare la giornata lavorativa di otto ore. E’ solo il primo di una serie di giorni di scioperi e presidi, che culmineranno negli scontri del 4 maggio […]

Niente muro anti-migranti: l’Ungheria fa marcia indietro
Niente più muro anti-migranti: l’Ungheria, che aveva annunciato di voler sospendere la convenzione di Dublino, fa marcia indietro. Il ministro degli Esteri, Szijjarto, ha affermato che “l’Ungheria non sospenderà l’applicazione di alcuna norma comunitaria”. La decisione dello stop aveva suscitato polemiche nell’Ue. La settimana scorsa, l’Ungheria aveva anche annunciato la […]
Commenta per primo