Niente più muro anti-migranti: l’Ungheria, che aveva annunciato di voler sospendere la convenzione di Dublino, fa marcia indietro. Il ministro degli Esteri, Szijjarto, ha affermato che “l’Ungheria non sospenderà l’applicazione di alcuna norma comunitaria”. La decisione dello stop aveva suscitato polemiche nell’Ue. La settimana scorsa, l’Ungheria aveva anche annunciato la costruzione di un muro alto 4 metri e lungo 175 km per bloccare l’ immigrazione alla frontiera meridionale con la Serbia. La Ue era insorta. Per tre giorni Budapest ha taciuto. Ora la correzione di rotta.
Articoli correlati

Migranti e debiti: i difficili rapporti dell’Italia con l’Europa
Tra immigrazione e conti pubblici i rapporti dell’Italia con l’Europa hanno vissuto un’altra giornata di difficile. Vediamone una sintesi. I CONTI – Bruxelles ha avvertito l’Italia: “Ci sono rischi alti sul debito dell’Italia nel medio periodo”. Ribatte il ministero dell’Economia: “Non ci sono rischi, il debito calerà dal 2016“. “I rischi […]

Conflitto tra sindaci e ministero dell’Interno sul decreto sicurezza. Orlando e De Magistris si rifiutano di applicarlo a Palermo e Napoli per gli stranieri. Firenze condivide. Dubbi di Pizzarotti. Salvini minaccia
Si è aperto un conflitto senza precedenti tra alcuni sindaci – in particolare quelli di Palermo (Leoluca Orlando) e di Napoli (Luigi De Magistris) – e il ministro dell’Interno, nonché vice presidente del Consiglio e capo della Lega (Matteo Salvini), sulla applicazione del decreto sicurezza, che ha già creato […]

ORA DI PUNTA/ La legnata di Legnini: processo al dubbio
di GIOVANNI PEREZ – Che i soccorsi in mare da parte di qualche Ong (Organizzazione non governativa) avrebbero potuto sollevare qualche dubbio, era molto improbabile nell’Italia di oggi. È in quest’ottica, secondo la quale l’Italia sarebbe solo patria di santi e di eroi, che non ci si deve meravigliare se si sta […]
Commenta per primo