In Marocco, chi vuole uscire dall’Islam non rischia più la condanna a morte. Il Consiglio superiore degli Ulema, massima autorità religiosa del paese, apre alla possibilità di conversione ad altre religioni. Ne dà notizia il sito Morocco world News. Secondo le regole in vigore in tutti i paesi musulmani, l’apostata è condannato a morte. È vietato anche fare proseliti tra i fedeli di Maometto, se si è di altre confessioni. Ma la fatwa degli Ulema marocchini intitolata “La via degli Eruditi” supera uno dei nodi cruciali dell’Islam, in linea con un paese che rispetta da sempre il pluralismo religioso e che, per volere del re Mohammed VI, ha deciso di muovere guerra all’estremismo.
Articoli correlati

MAROCCO DA FAVOLA, URLO BLEUS/ I marocchini scrivono un altro pezzo di storia dei Mondiali: battono il Portogallo e per la prima volta l’Africa porta una Nazionale alle semifinali. I transalpini superano l’Inghilterra grazie a un gol del milanista Giroud
di FABIO CAMILLACCI/ Sorpresona a Qatar 2022: il Marocco è tra le 4 semifinaliste del Mondiale. Un risultato storico, straordinario: per la prima volta l’Africa porta una Nazionale tra le prime 4 della rassegna iridata. I nordafricani battono 1-0 il Portogallo e adesso attendono la Francia che elimina l’Inghilterra battendola […]

ARGENTINA SUL TETTO DEL MONDO/ Qatar 2022, Leo Messi come Maradona: Francia battuta ai tiri di rigore al termine di una partita interminabile, bellissima, piena di emozioni e significati. Diario Mondiale: Croazia terza, Marocco ai piedi del podio ma nella storia
di RAFFAELE CICCARELLI*/ La finale del mondiale 2022 vede di fronte Argentina e Francia, le due nazionali che possono schierare il fuoriclasse del presente, Kylian Mbappé i transalpini, e quello di un presente che presto sarà passato, Leo Messi per i sudamericani, ma che non ha voglia di arrendersi senza […]

Minorenni a Pistoia aggrediscono un anziano malfermo e mettono sul web l’ignobile impresa
La cronaca italiana deve purtroppo registrare ogni giorno episodi ignobili come quello accaduto a Pistoia, protagonisti dei piccoli mascalzoni, che andrebbero chiusi in un riformatorio e poi trasferiti in un centro di rieducazione insieme con i loro genitori e privati dell’uso di smartphone per almeno dieci anni. L’episodio è il […]
Commenta per primo