“Il governo Renzi usa la sanità come un bancomat. Quando mancano i soldi si taglia sempre lì”. Lo ha detto il senatore Andrea Mandelli (Presidente Ordini Farmacisti Italiani) ai microfoni della trasmissione “Genetica oggi”, condotta da Andrea Lupoli su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. “Quando mancano i soldi – ha proseguito Mandelli – si va sempre a battere su quella che è un’esigenza primaria per i cittadini. La sanità è vista troppo come un costo e non invece come una risorsa. In Italia manca la prevenzione che tanto aiuterebbe a risparmiare”.
Articoli correlati

L’ultima grana di Conte: l’addio da barzelletta del ministro dell’Istruzione
di NUCCIO FAVA* – Significato brutto non solo per ragioni di galateo istituzionale. Anche forse di correttezza semplicemente umana che mettono in gioco con la figura del ministro il rischio di crisi per l’intero governo . Sono momenti in cui spetterebbe prima di tutto al ministro dare il buon esempio […]

SCONTRO ISTITUZIONALE/ Il governo impugna la legge campana sul terzo mandato da presidente per Vincenzo De Luca. Ma nella maggioranza si registra l’irritazione della Lega che punta a un quarto mandato per Luca Zaia in Veneto
di MARIO MEDORI/ E’ scontro istituzionale per il terzo mandato da governatore di Vincenzo De Luca e non solo. Il governo di Giorgia Meloni, infatti, ha deciso di impugnare, con tanto di ricorso alla Corte Costituzionale, la legge votata dalla Regione Campania. L’esecutivo deve, però, registrare lo strappo della Lega […]

Sull’Agenzia delle Entrate è scontro tra il ministro Padoan e il sottosegretario Zanetti
E’ scontro nel governo Renzi tra il ministro Padoan (che ha espresso fiducia “immutata” nella direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi) e il sottosegretario Zanetti, di Scelta civica, che ha attaccato la Orlandi, addirittura chiedendone le dimissioni. Il ministero dell’Economia e Finanze aveva provato a chiudere le polemiche seguite alle parole di Rossella Orlandi, che […]
Commenta per primo